• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tavoli mosaico da giardino

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

tavolo mosaico

Immancabile nei nostri giardini, laddove vi sia a disposizione uno spazio da vivere in relax, sorseggiando magari una tazzina di caffè, il tavolo da giardino si offre in mille varianti. La più elegante e ricercata è sicuramente quella con il piano lavorato con la tecnica del mosaico.

Tavoli mosaico in giardino

tavoli mosaicoIl mosaico è un tipo di lavorazione che prevede la giustapposizione di piccole tessere di marmo di colori diversi al fine di formare disegni e figure. Questa è una tecnica antichissima che, più resistente della pittura, decorava i pavimenti delle case romane. Di massima esistono tre tipi di mosaico. Il mosaico romano prevede l’utilizzo di tessere quadrate di marmo o granito e si è rivelato essere molto resistente, visto che alcuni mosaici possiamo ammirarli ancora oggi dopo due mila anni.

Il mosaico bizantino era costituito invece da tessere quadrate di diversi materiali, quali il vetro o, nei casi più fortunati, l‘oro. Infine il mosaico moderno sfrutta le caratteristiche di entrambe le tecniche del passato, innovando l’antico e piegandolo alle esigenze di ogg

I tavoli mosaico devono essere creati esclusivamente da un maestro artigiano abile in quest’arte: non esistono infatti mosaici prefabbricati. L’artigiano oggi sfrutta diversi tipi di pietre, anche se utilizza ancora il marmo e il granito come facevano gli antichi romani.

Per rompere i tasselli e tagliarli nella forma voluta usa uno strumento chiamato martellina, pensando ogni pezzo di volta in volta. Sulla base del nostro tavolo disegna le forme volute, ad esempio una semplice cornice floreale. Basandosi su un progetto su carta rifinito e soprattutto colorato incolla le tessere alla base seguendo forme e colori in modo tale da riportare al dettaglio il disegno sul tavolo.

Una volta concluso l’inserimento delle tessere (o di un gruppo di tessere, per i tavoli più grandi) può procedere riempendo gli interstizi fra di esse con uno speciale materiale incollante e resistente. Dopo aver passato una cera protettiva e aver fatto asciugare tutto alla perfezione, il lavoro è terminato.

Tavoli mosaico da giardinoÈ buona prassi verificare che la base sia stata trattata con materiali antifunghini e antimuffa.

Essendo tavoli da giardino infatti saranno spesso a contatto con umidità e acqua e la formazione di muffe e funghi potrebbe danneggiare irreparabilmente il nostro costoso tavolo.

I prezzi infatti non sono affatto modici, contando la fattura totalmente artigianale del tavolo. Inoltre, proprio grazie a questa sua caratteristica, il tavolo a mosaico offre il vantaggio di poter essere ordinato su misura, sia nelle dimensioni che nella fantasia.

Le basi sono solitamente in ferro battuto o alluminio.

Tavoli mosaico da giardino – di Michela Dumasi

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: scelta tavolo, tavolo

You May Also Like

scegliere tavolo
Tavoli da cucina
dimensoni tavolo
Dimensioni e i materiali del tavolo
forma tavolo
Forma del Tavolo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. piera marchisio dice

    23 Maggio 2016 alle 08:44

    vorrei sapere dei prezzi
    ho interesse per un tavolo o rettangolare o ovale misure 1metro circa per 1 80 circa colore sui grigi ho pavimento grigio con un rosone
    informazione anche sui pagamenti e consegna sono in provincia di Asti grazie a presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom