• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Trise: una stangata per gli inquilini, ma non per tutti

24 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

trise

La Legge di Stabilità varata dal Governo sembra non piacere a molti. Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti

Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti. In questi giorni si parla di stangate, calcoli, aumenti, tasse e chi più ne ha più ne metta. Occhi puntati soprattutto sulla Trise che sembra non aver dimenticato proprio nessuno: interesserà sia proprietari che inquilini.

Questa nuova tassa si compone di due parti: la Tari (rifiuti), calcolata in base ai metri quadrati o alla quantità di rifiuti e quindi pagata da chi occupa l’immobile (ovvero anche dall’inquilino) e la Tasi (servizi indivisibili), tributo calcolato sul valore catastale. Se la casa è affittata, l’inquilino dovrà pagare la tassa sui servizi indivisibili per una quota tra il 10 e il 30% dell’importo totale, a scelta dei Comuni. In sostanza un inquilino pagherà i rifiuti che produce, e una quota della Tasi.

Sulla base imponibile, la scelta è lasciata alle amministrazioni comunali: potrà essere quella dell’Imu (dunque rendita catastale moltiplicata per 160) oppure la superficie, come per la Tari. Nel primo caso l’aliquota di base sarà pari all’1 per mille, nel secondo sarà dovuto 1 euro a metro quadrato.

Se si pagherà di più o di meno, resta tutto da vedere. Ma secondo la Cgia di Mestre, l’introduzione della Tasi potrebbe dar vita ad un paradosso e costare addirittura più dell’Imu sulle abitazioni più modeste. Se, infatti, l’Imu prevedeva una soglia di esenzione sotto i 200 euro oltre a sgravi per figli a carico, la nuova Trise non prevederà tale bonus.

Ma che succede a coloro che abitano per pochi mesi in un’abitazione, ad esempio gli studenti? Tranquilli, ci sono buone notizie.  Stando a quanto si legge nella bozza di Legge di Stabilità 2014, gli inquilini non pagheranno la Tari e la Tasi se il periodo di occupazione dell’immobile non supera i 6 mesi nel corso dello stesso anno solare. Quindi, in questo caso, entrambi i tributi saranno a carico dei proprietari.

 Trise : una stangata per gli inquilini, ma non per tutti – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società

You May Also Like

prodotti in zama
Caratteristiche e qualità degli accessori in zama
luce e gas
Luce e gas, da aprile bollette più leggere
Equitalia
Equitalia: dilazione anche per chi è decaduto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom