• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ultimo giorno per pagare Imu:ecco le sanzioni in caso di ritardo

17 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

pagare imu

Ultimo giorno per pagare la prima rata dell’Imu. Il gettito atteso è di 9,7 miliardi. Ultimo giorno per pagare Imu:ecco le sanzioni in caso di ritardo

Ultimo giorno per pagare Imu:ecco le sanzioni in caso di ritardo. Lo afferma la Cgia di Mestre ricordando che il pagamento riguarda tutti tranne la prima casa, i terreni e i fabbricati agricoli per i quali è stata sospesa.

pagare imuLa prima rata dell’Imu infatti  si applica sulle seconde case, ”su qualunque immobile, esclusa l’abitazione principale e relative pertinenze, nel limite di una per ciascuna categoria catastale C2, C6 e C7. E ancora gli immobili di pregio, dunque ville, castelli e anche gli immobili signorili”. Rientrano nella categoria di “seconde case” anche:gli immobili acquistati a scopo di investimento, ad esempio per affittarli, ma anche gli immobili sfitti non occupati, le case utilizzate per le vacanze o qualsiasi altro immobile nel quale il proprietario non risiede con il proprio nucleo familiare. Devono essere considerate”seconde case” anche le abitazioni concesse in comodato d’uso ai parenti.

Come si calcola l’Imu? Se la situazione dell’immobile è rimasta invariata rispetto allo scorso anno dovrete pagare la metà del tributo dovuto per il 2012: vi basterà sommare l’acconto e il saldo che avete pagato lo scorso anno e versare il 50% di quel totale. Se invece ci sono state variazioni dovrete ricalcolate l’IMU. Per farlo potete rivolgervi al sito delle Amministrazioni Comunali e compilare i campi richiesti oppure consultare gli uffici competenti.

Infine, ricordiamo che il versamento può essere fatto con il nuovo modello F24  o con bollettino postale.

In caso di ritardo nel pagamento verranno applicate le seguenti sanzioni:

-fino al 1° luglio: 0,2% sull’imposta dovuta per ogni giorno di ritardo più gli interessi legali

-dal 2 al 16 luglio: 3% fisso più gli interessi legali

-dal 17 luglio al 16 luglio: 3,75% fisso più gli interessi legali.

Ultimo giorno per pagare Imu: ecco le sanzioni in caso di ritardo – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom