• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Videosorveglianza per la casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Videosorveglianza per la casa. Diventa sempre più facile e meno costoso controllare la propria casa da eventuali intrusioni.

Oltre ai tradizionali metodi antifurto per proteggere la casa dai ladri ed ai sistema di allarme con fili e senza fili, diventa sempre maggiore il ricorso alla videosorveglianza della casa specie se si tratta di abitazione molto isolata, oppure di seconda casa (a lungo disabitata) o ancora quando si è soliti stare fuori di casa tutto il giorno per lavoro.

I nuovi sistemi di videosorveglianza permettono ormai di verificare la situazione dentro e fuori casa da lontano, utilizzando un pc o un cellulare. Il sistema di videosorveglianza, insieme ad un impianto di allarme permette di proteggere in maniera efficace la propria casa da eventuali intrusioni.                

videosorveglianza via internetDa cosa è composto un impianto di videosorveglianza?

Un impianto di videosorveglianza si compone di una o più telecamere, collegate  tramite cavi o con il sistema wireless ad un videoregistratore digitale che registra quanto inviatogli dalle telecamere, inviando le relative immagini o sulla tv di casa o su monitor oppure ancora ad una centrale di vigilanza via internet.

I sistemi di videosorveglianza devono essere installati  da un tecnico della sicurezza che può anche prevedere particolari funzioni del sistema. Infatti, è possibile progettare il sistema di videosorveglianza in modo che si attivi e cominci a riprende nel momento in cui registra un movimento sospetto, il passaggio di una persona ecc. Così, qualora si attivi l’allarme a cui è collegata la telecamera, questa trasmette l’evento dal punto in cui è partito l’allarme.

videosorveglianza casaMa quali spazi occorre videosorvegliare e con quali telecamere?

Nel caso in cui bisogna sorvegliare gli spazi esteri  è opportuno utilizzare le telecamere panoramiche che consentono un angolo di visione molto ampio. Se, al contrario la zona da videosorvegliare è uno spazio delimitato, basta la telecamera va impostata con lo zoom. In commercio di trovano prodotti che si adattano alle diverse situazioni.

Quando poi le telecamere devono funzionare anche di notte è opportuno che siano dotate di illuminatore a led.

 

Se poi è necessario proteggere le telecamere da eventuali atti vandalici vi sono anche versioni con speciali custodie.

sistema videosorveglianzaQualora poi si debbano trasmettere le immagini su pc o cellulare è bene scegliere un modello di videosorveglianza Ip in cui le telecamere comunicano direttamente via internet con il pc o cellulare senza che vi sia la necessità di utilizzare un videoregistratore.

I sistemi di videosorveglianza in versione Ip sono meno costosi rispetto ai sistemi tradizionali via cavo.

Infine, occorre considerare che la legge sulla privacy vieta  di riprendere persone estranee, per cui  è consigliabile scegliere le versioni che pixellano, rendendole irriconoscibili, determinate zone dell’obiettivo.

 

Per maggiori informazioni: www.bluvisionline.com

 

 

 


Archiviato in:Impianti Contrassegnato con:allarme, videosorveglianza

You May Also Like

Estate e furti in casa
Estate e furti in casa: consigli per prevenirli
delibera videosorveglianza in condominio
Videosorveglianza. Riforma condominio 2013
rilevatore di gas
Rilevatore di gas. Allarmi, utilità e malfunzionamenti. Istallarlo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom