• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Videosorveglianza. Riforma condominio 2013

1 Luglio 2013 by Redazione 1 commento

delibera videosorveglianza in condominio

Con il “nuovo” art. 1122-ter cod. civ., la riforma del condominio inserisce, all’interno della relativa disciplina contenuta nel codice civile, una specifica previsione dedicata all’impianto di videosorveglianza.Videosorveglianza. Riforma condominio 2013


Videosorveglianza. Riforma condominio 2013. In forza di ciò, le delibere assembleari concernenti l’installazione sulle parti comuni dell’edificio di impianti di videosorveglianza devono essere approvate in assemblea con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio

videosorveglianza Cosa accade dopo l’avvenuta approvazione? Scattano tutte le precauzioni previste dal provvedimento generale del Garante della privacy:

-informare le persone in transito della presenza delle telecamere con appositi cartelli ben in vista

-informare le persone in transito con specifici cartelli, se l’impianto di videosorveglianza è collegato alle forze dell’ordine

-Per quanto tempo possono essere conservate le immagini riprese?

Salvo diverse disposizioni (per es. indagini in corso), i video possono essere archiviati fino ad un massimo di 24 ore.

Inoltre,  la videosorveglianza condominiale non deve essere confusa con “la videosorveglianza per scopi personali e non potrà realizzarsi se non in conformità con i principi espressi, in particolare, nei “provvedimenti generali” del Garante della privacy datati 29 aprile 2004 (cfr. par. 6.2.5 “Riprese nelle aree comuni”) e 8 aprile 2010 (cfr. par. 6.2.2.2 “Riprese nelle aree condominiali comuni”), quest’ultimo di mera integrazione del primo, finalizzati a regolamentare la specifica fattispecie della videosorveglianza in condominio”, e secondo i quali:

– l’installazione della videosorveglianza all’interno di edifici abitativi richiede comunque l’adozione di cautele a tutela dei terzi (art. 5, comma 3,D.Lgs. 196/2003);

– nel caso di ripresa video di aree private  l’angolo visuale delle riprese deve essere limitato ai soli spazi di esclusiva pertinenza;

– nel caso di utilizzazione di un sistema di ripresa di aree condominiali da parte di più condomini o del condominio, l’installazione dei relativi impianti è ammissibile esclusivamente in relazione all’esigenza di preservare la sicurezza di persone e la tutela di beni da concrete situazioni di pericolo, di regola costituite da illeciti già verificatisi, oppure nel caso di attività che comportano, per esempio, la custodia di denaro, valori o altri beni

Il mancato rispetto di queste prescrizioni, come spiegano gli esperti, comporterà:

-l’inutilizzabilità dei dati personali trattati (articolo 11, comma 2, del codice);

-l’adozione di provvedimenti di blocco o divieto del trattamento disposti dal Garante (articolo 143, comma 1, lettera c del codice);

-l’applicazione delle sanzioni amministrative o penali ed esse collegate (articoli 161 e segue del codice), oltre ovviamente a eventuali richieste di risarcimento da parte di eventuali soggetti danneggiati.

Stando alla Corte di Cassazione, si integra il reato di interferenze illecite nella vita privata se sussistono due elementi: violazione di domicilio e attinenza delle notizie o immagini di vita privata.

Videosorveglianza. Riforma condominio 2013 – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, riforma condominio, videosorveglianza

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tatiana Fagotti dice

    8 Novembre 2013 alle 10:58

    Ciao a tutti, io mi occupo di installazione di impianti di videosorveglianza da molti anni, e ogni qual volta mi trovo ad installare un impianto, nessuno degli interessati è a conoscenza di queste informazioni. Trovo molto utile e informativo il contenuto di questo post. I clienti si solito danno per scontato che possano disporre delle riprese ottenute come meglio credono e che la legge sulla tutela della privacy e via dicendo non interferiscano in alcun modo che le riprese all’intero della loro proprietà.
    Grazie per la spiegazione!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom