• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Vintage casa. Ristrutturare casa con il vintage

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

vintage casa

Dare un nuovo volto alla propria casa. Magari con uno stile vintage.

Vintage casa. Ristrutturare casa con il vintage

Vintage casaPer gli appassionati del secolo scorso, ecco qualche consiglio per ristrutturare gli spazi abitativi secondo un gusto retrò, da esaltare con pezzi di arredamento unici. Dagli anni ’50, ’60 e ’70 fino agli anni ’80 e ’90, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Basta individuare il complemento che fa per noi, e dare un tocco originale alla nostra dimora. Il risultato sarà un ambiente personalizzato, uno stile unico. Ecco come fare per ristrutturare in stile vintage con classe, senza “stonare”.

E’ bene tenere a mente che i mobili vintage non possono essere inseriti ovunque: ad esempio sarebbero fuori luogo in ambienti eccessivamente moderni, oppure country: motivo per cui, se vogliamo passare al vintage, occorre eseguire dei piccoli lavori di ristrutturazione per creare l’ambiente giusto.

In questo caso, ci si affiderà a delle ditte specializzate, ad esempio per posare nelle stanze di casa un parquet anticato o una moquette o ancora, scegliere e rivestire i muri con la carta da parati.

Ristrutturare casa vintageBisognerà fare attenzione inoltre ai colori e ai trattamenti per le pareti, a cominciare dalla rimozione di eventuale umidità che potrebbe creare fastidio con il passare del tempo.

Altro consiglio per una casa vintage perfetta riguarda gli infissi: bocciati quelli in alluminio, in metalli colorati. Vanno assolutamente rimossi e sostituiti con infissi in legno anticato da abbinare ai mobili. Attenzione anche alle porte interne che dovranno essere in linea con infissi e mobilia.

Una volta impresso il giusto stile al contenitore, con un’attenta ristrutturazione, potrete sbizzarrirvi con il contenuto e dedicarvi al vero e proprio arredamento vintage, cogliendo spunti da mostre, mercatini o dalla vecchia casa dei nonni.

Vintage casa. Ristrutturare casa con il vintage – di Redazione

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: mobili, parquet, porte interne

You May Also Like

parquet ecologico
Il parquet ecologico deve essere marchiato Ecolabel
Parquet allagato
Parquet allagato? Ecco come salvarlo
agricoltura urbana Haiko Cornelissen
L’agricoltura urbana sbarca anche dentro casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom