• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavori di ristrutturazione:Bonus 50% anche per la prevenzione sismica

5 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

Incentivi per rafforzare le misure antisismiche. Lavori di ristrutturazione:Bonus 50% anche per la prevenzione sismica

Lavori di ristrutturazione:Bonus 50% anche per la prevenzione sismica. Il Governo ha prorogato al 31 dicembre 2013 il bonus del 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Tra gli interventi previsti per poter ottenere la detrazione del 50% vi rientrano anche quelli volti ad adottare misure di prevenzione antisismica, a patto che gli interventi in questione siano realizzati su interi fabbricati o complessi di fabbricati collegati strutturalmente.

lavori di ristrutturazioneIl bonus spetta anche agli stabilimenti industriali colpiti dal sisma nel maggio del 2013, inoltre comprende anche quanto si è speso per la redazione dei documenti volti a comprovare la sicurezza statica dell’immobile.

Per mettere in sicurezza un immobile gli interventi da eseguire sono:

–          Inserimento di tiranti tra le pareti opposte;

–          Migliorare i collegamenti delle pareti con elementi angolari atti a legare parete con parete e le pareti con i solai;

–          Collegare gli elementi angolari con dei tiranti su ogni parete.

Gli interventi di miglioramento ed adeguamento degli edifici hanno senso solo se riguardano l’intero edificio e non parte di esso ed hanno dei costi che si possono stimare in circa 20-30 mila euro per un immobile di 100 metri quadrati.

Nello specifico, se gli interventi da realizzare consistono in un rinforzo degli elementi esistenti si distingue:

–          La fasciatura e il ringrosso di elementi strutturali in cemento armato che ha un costo di circa 80 euro al mq;

–          Il miglioramento dei collegamenti tra solai e murature che ha un costo di circa 40 euro al mq;

–          La fasciatura e il ringrosso della muratura che ammonta a circa 100 euro a mq.

Se occorre intervenire anche mediante l’inserimento di nuovi elementi si distingue:

–          L’inserimento di nuove strutture di supporto che hanno un costo di 90-110 euro circa al mq;

–          L’inserimento di nuovi setti in cemento armato attraverso la chiusura di telai esistenti, che va da 60 a 100 euro circa al mq.

Secondo il rapporto Ance Cresme 2012 sono a rischio sismico in Italia più di 10 milioni di case. Il bonus  ristrutturazioni dà la possibilità di intervenire con opere di messa in sicurezza fino a fine dicembre 2013, consentendo a chi effettua i lavori di beneficiare del bonus fiscale del 50%.

Lavori di ristrutturazione:Bonus 50% anche per la prevenzione sismica – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom