• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Dal 2012: fase sperimentale dell’Imu

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Dal 2012: fase sperimentale dell’Imu. E’ stata anticipata al 2012 l’introduzione dell’Imu, l’imposta municipale sugli immobili, che da quest’anno sostituisce l’Ici e l’Irpef sugli edifici non locati. 

L’Imu sarebbe dovuta partire dal prossimo 2014 ed entrare a regime nel 2015, al contrario la particolare situazione di crisi del nostro Pese ha reso necessario anticiparne l’ingresso. Per questo, fino al 2014 vi sarà una fase sperimentale. 

Quando scatta l’obbligo del pagamento dell’Imu? L’Imu è dovuta nel caso:

2012 fase sperimentale imu– Si sia proprietari di immobili, terreni (edificabili e non), qualsiasi sia il loro uso, abitazione principale e fabbricati rurali;

– Si sia titolare di diritti reali su beni  immobili siti in Italia;

– Di conduzione di immobili in locazione finanziaria;

– di concessione di beni immobili demaniali.

In caso di edifici di nuova costruzione, l’Imu si applica a partire dalla data di ultimazione dei lavori.

Come va versata l’Imu? L’imposta municipale sugli immobili si paga per anni solari, in proporzione alla quota ed ai mesi nei quali si è avuto il possesso. Se durante il mese il possesso si è protratto solo per 15 giorni, il mese si calcola per intero. 

Coloro che sono tenuti al pagamento dell’Imu devono provvedere al relativo versamento dell’imposta in due rate aventi pari importo. La prima rata ha scadenza il 16 giugno, la seconda il 16 dicembre.

Il contribuente è in ogni caso libero di effettuare il pagamento in un’unica rata entro il 16 giugno. 

Chi sono i soggetti (passivi) tenuti al versamento dell’Imu? 

imposta municipale immobiliSono obbligati a versare l’imposta comunale sugli immobili:

– il proprietario di immobili posti in Italia;

– il titolare di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie,  su immobili siti in Italia;

– l’inquilino di un contratto di locazione finanziaria immobiliare;

– il concessionario di un bene immobile demaniale.

Si è detto, all’inizio, che dal 2012 fino al 2014 è prevista una fase sperimentale dell’applicazione dell’Imu che diventerà a regime solo nel 2015. Fino ad allora l’imposta sarà dovuta anche per l’abitazione principale e le relative pertinenze. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: ici, immobili, imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom