• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Casa come abitazione principale. Deduzioni e detrazioni.

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

casa abitazione principale

Casa come abitazione principale. Deduzioni e detrazioni. L’abitazione principale è l’immobile posseduto a titolo di proprietà o di altro diritto reale (ad esempio l’usufrutto) ed utilizzato come dimora principale dal contribuente o/e dai suoi familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado).

 Casa come abitazione principale. Deduzioni e detrazioni.

casa abitazione principaleA tal fine rilevano le risultanze dei registri anagrafici o l’autocertificazione con la quale si può attestare che la dimora principale è in un luogo diverso da quella anagrafica. Ai contribuenti che hanno la dimora principale nella casa di proprietà o posseduta a titolo di usufrutto o altro diritto reale, per l’Irpef e le addizionali, spetta una deduzione dal reddito complessivo pari  all’ammontare dell’intera rendita catastale dell’immobile e delle  relative pertinenze. Sia l ’abitazione principale che le pertinenze sono, pertanto, esenti da Irpef e relative addizionali.
La deduzione spetta anche quando:
– la casa è la dimora principale soltanto dei familiari che vi risiedono;
– si trasferisce la dimora abituale a seguito di ricovero permanente in istituti di ricovero o sanitari a condizione che non venga affittata.

Le deduzioni e  le detrazioni quando la casa è abitazione principale

casa abitazione principaleLa deduzione per abitazione principale compete per una sola unità immobiliare, per cui se un contribuente possiede due immobili, uno adibito a propria abitazione principale ed uno utilizzato da un proprio familiare, la deduzione spetta esclusivamente per il reddito dell’immobile adibito ad abitazione principale.

Ai fini del pagamento dell’Ici, invece, per l’abitazione principale, viene concessa una detrazione d’imposta di 103,29 Euro: i Comuni possono elevare tale detrazione fino ad abbattere totalmente l’imposta dovuta, e stabilire il pagamento di un’aliquota Ici ridotta; dal 2001 l’aliquota ridotta si applica anche alle pertinenze.

Casa come abitazione principale. Deduzioni e detrazioni – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: deduzioni, irpef, prima casa

You May Also Like

prima casa
Prima casa, imposta di registro al 2%
imu per case di lusso
Imu per case di lusso: torna l’Irpef per quelle sfitte
Service Tax Ics Imposta di casa e servizio
Cos’è la Service Tax

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom