• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Immobili strumentali impresa

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

immobili strumentali impresa

Disciplina immobili nell’esercizio dell’attività lavorativa. Un immobile può essere posseduto non solo da un soggetto privato, ma anche da un’impresa o da un libero professionista nell’esercizio della propria attività. Immobili strumentali impresa.

 

Immobili strumentali impresa. In queste ipotesi le regole per l’acquisto e la cessione dell’immobile nonché quelle sulla tassazione cambiano.
Gli immobili che rientrano nell’attività di un’impresa o di lavoro autonomo sono di tre tipi: immobili strumentali, immobili merce, immobili patrimonio.

Gli immobili strumentali sono quelli impiegati dal possessore unicamente per l’esercizio di un’impresa o di lavoro autonomo e si distinguono a loro volta in immobili strimmobili strumentali impresaumentali per natura o per destinazione.

I primi sono immobili, che per le loro caratteristiche, non possono essere utilizzati in modo diverso senza dovervi  apportare delle trasformazioni; e tali immobili rimangono tali indipendentemente dal loro utilizzo per fini imprenditoriali( si pensi ad un ufficio che ha categoria catastale A/10 e mantiene questa sua qualifica anche se venisse adibito ad abitazione).

I secondi sono immobili utilizzati dal possessore  unicamente per l’esercizio di un attività lavorativa indipendentemente dalle loro caratteristiche.

 

Quanto al trattamento fiscale degli immobili strumentali c’è da dire che esso varia a seconda del tipo di acquisizione degli immobili.

Tre sono i modi per acquisire il possesso di un immobile:

–    acquisizione in proprietà;

–    acquisizione in economia;

–    acquisizione in leasing;

–    acquisizione in locazione o comodato.

immobili del professionista

L’immobile acquistato nell’esercizio di un’impresa deve poi essere iscritto tra le immobilizzazioni, cioè tra le attività dello stato patrimoniale del bilancio per un valore pari a quello di acquisto.

Gli immobili merce sono, invece, quelli in cui la produzione e lo scambio costituiscono l’oggetto dell’attività imprenditoriale, indipendentemente dal fatto che si tratti di immobili abitativi o commerciali.

Infine, gli immobili patrimonio costituiscono una categoria residuale che comprende quegli immobili abitativi posseduti dalle imprese locati o non utilizzati.

Immobili strumentali impresa – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: immobili

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
fisco municipale
Fisco municipale e immobili. Le novità per i proprietari.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom