• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Acconto Imu, due le modalità per il pagamento

28 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

La circolare numero 2/DF del 23 Maggio 2013 del Ministero delle Finanze ha semplificato la modalità di pagamento della rata di Giugno per i contribuenti che non sono stati esentati dal recente provvedimento di sospensione (Dl 54/2013). Acconto Imu, due le modalità per il pagamento.

 

Acconto Imu, due le modalità per il pagamento. Stando a quanto pervenuto, l’Imu può essere calcolata in base alle aliquote 2012, anche se la legge oggi in vigore prevede un meccanismo diverso, oppure con i nuovi parametri decisi dai Comuni e pubblicati entro il 16 maggio. Il tutto, dovrebbe essere valido sino a quando sarà convertito il decreto in legge il Dl 35/2012, cioè entro il 7 giugno, quando la prima delle due opzioni sarà l’unica percorribile.

acconto imuLa stessa regola vale anche per capannoni, alberghi e centri commerciali, che possono per questa via pagare un acconto più leggero nei Comuni in cui erano state introdotte aliquote agevolate oggi «vietate» per legge.

Per effettuare il pagamento i soggetti potranno utilizzare il modello F24 cartaceo o telematico (tenendo presente che il modello telematico è obbligatorio per i soggetti titolari di partita IVA) o con il bollettino postale.

Si ricorda che il DL 21 maggio 2013, n. 54 (GU n. 117 del 21 maggio 2013) ha stabilito la sospensione dal pagamento della prima rata dell’Imu 2013 per le abitazioni principali e relative pertinenze (escludendo dalla sospensione le abitazioni di tipo signorile, classificate nella categoria catastale A/1, le ville, classificate nella categoria catastale A/8, i castelli o i palazzi di pregio storico o artistico, classificati nella categoria catastale A/9); nonché per gli alloggi popolari, i terreni agricoli ed i fabbricati rurali.

Acconto Imu, due le modalità per il pagamento – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom