• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Agevolazioni prima casa: pertinenze agevolabili e aliquota Iva

15 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

Il fabbricato “pertinenza” e le agevolazioni. Per considerare un fabbricato pertinenza di un altro occorrono due elementi. Agevolazioni prima casa: pertinenze agevolabili e aliquota Iva.

 

Agevolazioni prima casa: pertinenze agevolabili e aliquota Iva. Il fabbricato è di pertinenza in presenza di due elementi: quello oggettivo, in base al quale deve sussistere un rapporto funzionale tra il fabbricato principale e quello accessorio; e quello soggettivo, che consiste nella volontà di destinare durevolmente il fabbricato accessorio a servizio o ornamento di quello principale.

agevolazioni prima casaLe pertinenze dell’immobile oggetto dell’acquisto agevolato possono godere dell’agevolazione prima casa, in presenza dei seguenti requisiti:

-devono essere classificate o classificabili catastalmente nelle categorie c/2 (magazzini e locali di deposito), c/6 (stalle, scuderie, rimesse, autorimesse) e c/7 (tettoie chiuse o aperte);

-devono essere acquistate anche con atto separato;

-nel limite di una per ciascuna categoria.

La volontà di destinare l’immobile a pertinenza deve essere manifestata per iscritto nell’atto d’acquisto.

Per quanto concerne invece l’acquisto dei terreni circostanti l’abitazione, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che un’area autonomamente censita al catasto terreni non può considerarsi pertinenza di un fabbricato urbano.

Si ricorda inoltre che l’area pertinenziale è soggetta a dei  limiti, secondo cui sono abitazioni di lusso le case aventi come pertinenza  un’area scoperta della superficie di oltre sei volte l’area coperta.

In merito  all’estensione del beneficio fiscale anche all’acquisto separato di pertinenze di mobili abitativi si segnala che l’agevolazione è estendibile anche alla pertinenza, purchè il bene principale (abitazione) sia stato acquistato con  i benefici prima casa.

agevolazioni prima casaInoltre deve ritenersi ammesso il riconoscimento dell’agevolazione prima casa anche all’acquisto della pertinenza di un immobile che non ha fruito in precedenza delle agevolazioni in quanto acquistato da privati, allo stato rustico, pur sussistendo tutte le condizioni oggettive e soggettive richieste dalle disposizioni in materia di imposta.

Per quanto concerne il numero di pertinenze agevolabili, si può applicare l’aliquota ridotta del 4% anche a più pertinenze, purchè siano diversamente classificate in catasto. L’eventuale seconda pertinenza (ad esempio un secondo box auto di un immobile acquistato come prima casa)  è soggetta all’aliquota del 10%, in quanto pertinenza di un immobile abitativo non di lusso.

Agevolazioni prima casa: pertinenze agevolabili e aliquota Iva – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom