• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Aliquota Imu. Facoltà dei Comuni

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

aliquota imu

Aliquota Imu. Facoltà dei Comuni. In materia di Imu, ai Comuni è data la facoltà di incrementare il beneficio per l’abitazione principale fino a concorrenza dell’imposta dovuta, ma in tal caso non possono aumentare l’aliquota ordinaria per le case tenute a disposizione. 

 

Aliquota Imu. Facoltà dei Comuni.

La detrazione imu spetta anche per le case di proprietà delle cooperative edilizie, se adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari, nonché per gli alloggi assegnati dagli Iacp.

Può beneficiare dell’aliquota ridotta e della detrazione per l’abitazione principale  anche la casa coniugale della persona che, dopo la separazione legale, annullamento, scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio, non ne risulta però assegnatario, purché non sia proprietario o titolare di altro diritto reale su una casa destinata ad abitazione situata nello stesso Comune dove si trova la casa coniugale.

aliquota imuI comuni possono poi riconoscere l’aliquota ridotta e la detrazione anche per le case non affittate di cui sono proprietari o usufruttuari anziani o disabili che, dopo un ricovero permanente, acquisiscono la residenza presso l’istituto stesso.

E’ invece venuta meno la possibilità, concessa dalla disciplina dell’Ici, s assimilare all’abitazione principale la casa data in uso gratuito a parenti. Quest’ultima viene dunque trattata come seconda casa e quindi soggetti all’aliquota dello 0,76%, senza la possibilità di usufruire della detrazione fissa.

Aliquota Imu. Facoltà dei Comuni – di Redazione

Si veda anche:
Tasse sulla casa: IMU
Tasse sulla casa: Imu e detrazione prima casa;
Tasse sulla casa: Imu e soggetti penalizzati;
Tassa per la casa all’estero: IVIE

 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom