• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Amministratore di condominio: rinnovo tacito dell’incarico

3 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

Amministratore di condominio: rinnovo tacito dell'incarico

La riforma del condominio è intervenuta anche a riformare l’articolo 1129 c.c., comma 10, che riguarda l’incarico di amministratore di condominio. Amministratore di condominio: rinnovo tacito dell’incarico

Amministratore di condominio: rinnovo tacito dell’incarico. Secondo la nuova formulazione l’incarico di amministratore ha durata annuale e si intende rinnovato per la stessa durata. L’assemblea convocata per la revoca o le dimissioni, delibera in ordine alla nomina del nuovo amministratore.

La formulazione originaria prevedeva, invece, che “l’amministratore dura in carica un anno e può essere revocato in ogni tempo dall’assemblea. Può essere inoltre revocato dall’autorità giudiziaria, su ricorso di ciascun condomino….(omissis) se per due anni non ha reso il conto della sua gestione, ovvero se vi sono fondati sospetti di gravi irregolarità”.

amministratore condominioLa riforma del condominio non fa altro che confermare la durata dell’incarico, che resta stabilito in un anno, ma aggiunge il rinnovo tacito. Quindi, secondo la nuova formulazione l’incarico è di un anno e si rinnova tacitamente a meno che vi sia la volontà contraria dei condomini, espressa mediante una delibera assembleare di diniego di rinnovo dell’incarico.

Dato che il mancato rinnovo dell’incarico dipende dalla volontà dei condomini è necessario che la delibera in questione venga adottata (si ritiene) con la stessa maggioranza prevista per la sua nomina o revoca, ossia con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti ed almeno la metà del valore del condominio (sia in prima che in seconda convocazione).

La revoca dell’amministratore può comunque intervenire in ogni tempo, anche nel corso del mandato, dato che essa è istituto differente rispetto al diniego di rinnovazione dell’incarico.

Amministratore di condominio: no alla comunicazione dei propri dati ad ogni rinnovo incarico

amministratore condominioSi ritiene poi, che a seguito della riforma, non sia applicabile al rinnovo tacito la disposizione che prevede che “ad ogni rinnovo dell’incarico” l’amministratore debba comunicare i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, la sede legale e la denominazione, nonché il locale in cui si trovano i registri, infine i giorni e le ore in cui ogni interessato può prenderne gratuitamente visione.

La non necessità per l’amministratore di dover comunicare i propri dati al rinnovo tacito del suo incarico è dovuto al fatto che si ritiene sia comunque un obbligo dell’amministratore comunicare, in ogni tempo, senza ritardo a tutti i condomini l’eventuale variazione dei dati e informazioni da lui fornite nel corso del mandato.

Amministratore di condominio: rinnovo tacito dell’incarico – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom