• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Animali in condominio. Cosa dice la riforma

15 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

Riforma condominiale, via libera per gli amici a 4 zampe. Grazie alla nuova riforma condominiale non sarà vietato ai migliori amici dell’uomo di stare nelle abitazioni dei rispettivi padroni. Animali in condominio. Cosa dice la riforma. 

 

Animali in condominio. Cosa dice la riforma. L’articolo 1138 del Codice civile prevede infatti che “le norme del regolamento” condominiale non possano vietare il possesso o la detenzione di animali domestici. Inoltre,  con il decreto 13 marzo 2013  si dispone che “il gatto, come anche il cane” vada valutato, ai fini di legge, come membro della famiglia e dunque, in virtù di queste ragioni, esso vada “collocato presso il coniuge separato con regolamento di spese analogo a quello del figlio minore“.

animali in condominioTuttavia, malgrado questa libertà nel poter tenere in casa i propri amici a 4 zampe, bisogna comunque rispettare delle regole: ad esempio, i padroni del cucciolo dovrebbero cercare di mantenere ordine e pulizia nell’intera area di passaggio, di usufruire del guinzaglio in ogni luogo e anche di una museruola, qualora l’animale fosse pericoloso. Anzi, rimanendo in tema di animali aggressivi, i proprietari dovrebbero anche stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per possibili danni causati dal cane a terzi.

E ancora, al fine di non nuocere alla quiete e all’igiene degli altri conviventi del condominio,  gli animali non sono tenuti ad essere lasciati liberi di circolare negli spazi comuni in mancanza di idonee cautele o senza supervisione alcuna.

Ma non finisce qui: in caso di rumori molesti o di odori sgradevoli per i quali si presentasse l’esigenza di richiedere la cessazione della turbativa per violazione delle norme sulle immissioni intollerabili ex articolo 844 del Codice civile, il condominio potrebbe anche  proporre la domanda di allontanamento dell’animale dall’abitazione in base all’articolo 700 del Codice di procedura civile.

Animali in condominio. Cosa dice la riforma – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom