• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Antenne satellitari in condominio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Sempre più condomini seguono programmi satellitari; ciò comporta la necessità di installare le parabole per la ricezione sullo stabile condominiale. Antenne satellitari in condominio

 

Antenne satellitari in condominio. La legge n.66 del 2001 ha previsto una importante novità di cui sia l’amministratore che i condomini devono tener conto in sede di delibere assembleari riguardanti l’installazione di nuovi impianti satellitari. La predetta legge all’art 2 bis, comma 13, ha stabilito che ai fini dell’installazione di nuove antenne centralizzate è sufficiente il voto favorevole di un terzo dei partecipanti al condominio rappresentanti almeno un terzo del valore millesimale dell’edificio.Antenne satellitari in condominio

La norma in questione fa riferimento all’art. 1120 c.c. in materia di innovazioni ma a differenza di queste non prevede la necessità di una maggioranza qualificata che renderebbe molto difficoltoso l’adozione del relativo provvedimento in materia.

E’ precisato inoltre che trattasi di un’innovazione necessaria che quindi non permette la rinuncia alla partecipazione alla spesa da parte dei condomini non interessati.

La previsione di antenne satellitari centralizzate permette anche di intervenire a migliorare l’aspetto ambientale alterato dalla presenza di molte parabole individuali.

Se poi il condominio si trovi in un centro storico, i condòmini sono tenuti ad osservare quanto disposto dai regolamenti edilizi comunali in ordine all’installazione delle antenne ed alla tutela del centro storico stesso.

Per fare degli esempi, alcuni Comuni hanno vietato l’installazione di parabole verso la facciata principale dell’edificio, altri hanno stabilito la possibilità di poterle installare solo sul tetto e non anche sui balconi, altri ancora hanno previsto la necessità che le parabole siano dello stesso colore del tetto o che sia possibile solo l’installazione di antenna centralizzata con parabola avente diametro inferiore al metro.

Con decreto del 21.11.2005 il Ministero delle Comunicazioni ha approvato le regole tecniche per le antenne Tv condominiali centralizzate che si applicano ai nuovi impianti ancora da realizzare e a quelli già esistenti in occasione del primo intervento di manutenzione straordinaria.

Antenne satellitari in condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, parti comuni

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom