• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Attestato certificazione energetica: quando è obbligatorio

8 Maggio 2013 by Redazione 2 commenti

attestato di certificazione energetica

Vediamo i casi in cui l’attestato di certificazione energetica (ACE) è obbligatorio: nella cessione dell’immobile, nelle nuove costruzioni, negli annunci di vendita immobiliare, nell’affitto. Attestato certificazione energetica: quando è obbligatorio.

 

Attestato certificazione energetica: quando è obbligatorio.

attestato certificazione energetica2Cessione dell’immobile

In caso di vendita dell’immobile (anche di permuta) è obbligatorio che esso abbia la certificazione energetica. L’obbligo è a capo del venditore, ma è possibile che le parti si accordino perché il costo sia sostenuto dal compratore. Sono esclusi da tale obbligo i box auto, le autorimesse, le cantine, gli immobili allo stato rustico.

Nuove costruzioni

Quando vengono venute case nuove, appena costruite, spetta al costruttore dotare le stesse dell’attestato di certificazione energetica che va consegnato dall’acquirente insieme alle chiavi di casa.

attestato certificazione energetica2Annunci di vendita immobiliare

Negli annunci di vendita ma anche di affitto di immobili è necessario che vi sia l’indicazione della prestazione energetica. La mancata indicazione è sanzionata solo in Lombardia con multe che vanno da mille a 5 mila euro.

Affitto

L’Ace deve essere allegata sia nei nuovi contratti di locazione, sia in caso di rinnovo. Inoltre, nei contratti d’affitto occorre inserire una clausola con cui l’inquilino afferma di aver ricevuto le informazioni e l’ace; questo naturalmente vale solo nel caso in cui l’immobile abbia già l’ace. Non è previsto l’obbligo di consegnare all’inquilino il certificato, tranne che in alcune regioni come la Lombardia che prevede multe da 2.500 euro a 10 mila euro in caso di mancata consegna all’inquilino della documentazione energetica.

Attestato certificazione energetica: quando è obbligatorio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. deborah dice

    8 Maggio 2013 alle 22:54

    salve, volevo una delucidazione si sente dire che l’ace è obbligatorio in caso di locazione solo per alcune regioni mentre ad esempio il Veneto ne è escluso, è così? dall’articolo si direbbe che è obbligatorio ovunque.
    Mi servono anche i riferimenti normativi del caso.Grazie

    Rispondi
  2. Andrea Ursini Casalena dice

    11 Maggio 2013 alle 12:18

    Ciao Deborah, se non vado errato l’ACE è obbligatorio per le locazioni in Lombardia ed Emilia Romagna.

    Trovi tutti i riferimenti normativi regione per regione qui:

    http://www.cti2000.eu/certificazione-energetica-regionale/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom