• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Aumento Iva. NO all’aumento dell’Iva

30 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

aumento iva

Iva: “Niente aumento”, parola di Letta. Il premier Enrico Letta ha presentato alla Camera il suo progetto per entrare nella Terza Repubblica. Aumento Iva. NO all’aumento dell’Iva.

 

Aumento iva. NO all’aumento dell’Iva. Si parla di riduzione delle tasse sul lavoro, taglio dell’Imu, no all’aumento dell’Iva, reddito minimo per le famiglie bisognose, revisione del patto di stabilità interno e soprattutto rinegoziazione dei patti europei.

Il programma sembra  ambizioso e soprattutto sembra che eviterà agli italiani una gran bella stangata estiva.  Dal 1 luglio 2013 l’aliquota del 21% sarebbe dovuta salire al 22%.

aumento ivaSecondo le stime della CGIA di Mestre tale aumento dell’IVA  sarebbe costato fino a 103 euro a famiglia: “nel caso di un nucleo costituito da 3 persone l’aumento medio annuo avrebbe toccato gli 88 euro e nel caso di una famiglia di 4 componenti di 103 euro.

Visto che per il 2013 l’aumento dell’Iva avrebbe solo riguardato  il secondo semestre, per l’anno in corso l’aggravio sarebbe stato la metà: 44 euro per la famiglia da 3 persone; 51,5 euro per quella da 4”.

I rincari sarebbero scattati, tra le bevande, su vino e birra, e poi sui  carburanti, riparazioni auto (33 euro all’anno per una famiglia di tre persone, 39 euro se il nucleo è composto da 4 persone), abbigliamento, calzature (18 euro all’anno per una famiglia di 3 persone, 20 euro se il nucleo è da 4), mobili, elettrodomestici, giocattoli e computer (13 e 17 euro). Previsti aumenti anche per  i pedaggi autostradali e per le già salate assicurazioni RC Auto e Moto.

Dal  passaggio dal 21% al 22% dell’aliquota Iva si sarebbe salvata  la spesa dei beni di prima necessità: alimentari,  sanità, istruzione o abitazione, tutti beni ai quali si applica l’Iva al 10% o al 4%, o non si applica affatto.

Aumento Iva. NO all’aumento dell’Iva  – di Elisabetta Paladini

 

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom