• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Avviso convocazione assemblea. Richiesta e contenuto

8 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

In alcuni casi può accadere che l’amministratore, nonostante la richiesta di convocazione dell’assemblea da parte di due condomini, non provveda alla convocazione. Avviso convocazione assemblea. Richiesta e contenuto

Avviso convocazione assemblea. Richiesta e contenuto. In tal caso, come stabilisce l’articolo 66 disp.att.c.c. trascorsi i 10 giorni, i due condomini che inizialmente avevano presentato la richiesta possono procedere con la convocazione. 

avviso convocazione assembleaMa non solo, tale convocazione può essere fatta anche da un solo condomino, ma soltanto quando l’amministratore manca del tutto.

La convocazione può essere inviata sia tramite comunicato a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o consegna a mano.

Nell’avviso deve essere riportato la data di prima e seconda convocazione, il luogo e l’ora della riunione.  Inoltre deve essere riportato l’ordine del giorno.

Per quanto concerne il luogo dell’assemblea  sussistono dei limiti: essa deve svolgersi entro i confini della città  e in un luogo facilmente raggiungibile da tutti condomini. L’edificio scelto per la riunione deve essere idoneo e atto a consentire il normale svolgimento della riunione.

Il giudice, comunque, potrebbe anche imporre di far svolgere le assemblee in un luogo diverso da quello prescelto dall’amministratore, qualora possa pregiudicare i diritti dei condomini.

Avviso convocazione assemblea. Richiesta e contenuto – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominiale, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom