• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Barriere architettoniche condominio

26 Marzo 2013 by Redazione Lascia un commento

Barriere architettoniche condominio. La riforma del condominio (L. 220/2012) che entrerà in vigore il 18 giugno prossimo prevede un aumento della maggioranza per deliberare sulle innovazioni volte ad eliminare le barriere architettoniche nei condomini.

Barriere architettoniche condominio dopo la riforma

Il testo originario prevedeva che tali delibere si potessero adottare con un numero di voti che rappresenti 1/3 dei partecipanti al condominio ed 1/3 del valore dell’edificio.

La nuova formulazione stabilisce invece che le innovazioni volte ad eliminare le barriere architettoniche in condominio richiedono un numero di voti che rappresentino la maggioranza degli intervenuti ed almeno la metà del valore dell’edificio.

E’ chiaro che la previsione di una maggioranza più elevata rende più difficile e gravoso eliminare le barriere architettoniche e richiede un intervento immediato poiché coinvolge interessi delicati ed importanti.

barriere architettonicheBarriere architettoniche condominio: sentenze Cassazione

Anche la Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 18334 del 2012 ha affermato che i rapporti fra i condomini debbono essere informati al principio di solidarietà condominiale ; il condominio implica la coesistenza di tanti interessi e proprio per tale motivo il principio di solidarietà condominiale deve trovare applicazione a maggior ragione per la tutela dei diritti fondamentali delle persone diversamente abili. 

Con altra sentenza, sempre recente, (n. 2156/2012) la Suprema Corte è intervenuta in tema di realizzazione di un ascensore nella tromba delle scale di un condominio; orbene, nella valutazione comparativa dei vari interessi in gioco, gli ermellini hanno ritenuto che fossero prevalenti quelli delle persone disabili, in conformità ai principi costituzionali della tutela della salute e della funzione sociale della proprietà.

Barriere architettoniche condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom