• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Beneficiari agevolazioni risparmio energetico

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

beneficiari agevolazioni risparmio energetico

Beneficiari agevolazioni risparmio energetico. Usufruiscono dell’agevolazione per il risparmio energetico e quindi della detrazione del 55%

per gli interventi volti a tal fine ed eseguiti su edifici già esistenti, coloro che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto dell’intervento. Quindi, possono essere persone fisiche, società, associazioni tra professionisti, enti pubblici e privati che svolgono attività commerciale.

 Beneficiari agevolazioni risparmio energetico.

Non possono usufruire della detrazione le imprese di costruzione, ristrutturazione edilizia e vendita, in riferimento alle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica su immobili merce.

Nell’ambito delle persone fisiche, oltre al proprietario, la detrazione spetta:

beneficiari agevolazioni risparmio energetico-Al titolare di un diritto reale di godimento;

-Ai condomini, per gli interventi sulle parti comuni;

-Agli inquilini;

-A coloro che detengono la casa in comodato.

L’agevolazione per il risparmio energetico spetta se sono loro ad aver sostenuto la spesa, anche se la spesa è stata sostenuta da un loro familiare convivente (coniuge, parenti entro il secondo grado ed affini entro il secondo grado). I familiari non ne usufruiscono se invece i lavori sono stati effettuati su immobili strumentali all’attività d’impresa o professione.

Nel caso in cui nel corso del periodo dell’agevolazione cambi la titolarità dell’immobile, a causa di cessione o donazione, le quote di detrazione residue spettano al nuovo titolare. La detrazione rimane invece in capo al conduttore o comodatario che ha sostenuto le spese nel caso di cessazione di contratto di locazione o comodato. Se poi il titolare dell’agevolazione decede, essa si trasmette interamente agli eredi che hanno la detenzione materiale dell’immobile.

Beneficiari agevolazioni risparmio energetico.– di Redazione

Si vedano anche:

Ristrutturare: le agevolazioni per il risparmio energetico;
Agevolazioni per il risparmio energetico: i lavori ammessi;

Agevolazioni per il risparmio energetico: modalità di pagamento e di fruizione;

Agevolazioni per il risparmio energetico: comunicazione per i lavori pluriennali;

Agevolazioni per il risparmio energetico: i documenti necessari.

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55

You May Also Like

Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
ecobonus 2013
Ecobonus, il decreto è legge e funziona
prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom