• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Prima bozza decreto semplificazioni fiscali: modifiche tassa sulla casa e tassa sui rifiuti

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Prima bozza decreto semplificazioni fiscali: modifiche tassa sulla casa e tassa sui rifiuti. Nella prima bozza del decreto semplificazioni fiscali sono previste delle modifiche per ciò che concerne le tasse sulla casa e quindi l’Imu e la tassa sui rifiuti. Ma vediamo in cosa consistono questi cambiamenti.

Per quanto riguarda l’IMU la novità consiste nella previsione di un unico sconto per la famiglia. Per cui se prima (manovra di Natale) era stato annunciato un agevolazione per le prime case, ora con la bozza del decreto semplificazioni fiscali si è chiarito innanzi tutto che cosa si intenda per prima casa.  

tassa sulla casa 2012La bozza precisa che la prima casa è quella in cui sia il proprietario che tutto il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Questo significa che l’agevolazione Imu di 200 euro più 50 euro per ogni figlio convivente di età non superiore ai 26 anni si potrà applicare solo ed esclusivamente per una casa, quella appunto in cui tutti convivono e non anche a quelle diverse (anche nello stesso comune) in cui qualche membro della famiglia dimora abitualmente o ha la residenza. 

Altra novità in tema di Imu riguarda le amministrazioni comunali che saranno esentate dal pagamento della relativa imposta su tutti gli immobili di loro proprietà o su abbiano un altro diritto reale. L’esenzione riguarda quindi tutti gli immobili di proprietà del comune, usati per fini istituzionali, anche se si trovano al di fuori del territorio comunale. 

Infine, sempre in materia di Imu, è stato stabilito per gli immobili inagibili, inabitabili o comunque di fatto non utilizzati (il fatto che l’immobile sia inabitabile deve però essere certificato da un tecnico del comune o tramite autocertificazione), un dimezzamento della base imponibile.

tassa sui rifiuti 2012La bozza del decreto semplificazioni fiscali ha poi previsto delle modifiche anche sulla tassa dei rifiuti, che varrà per tutti gli immobili. Si ricorda, infatti, che a partire dal 2013 sarà previsto un nuovo tributo, la RES o TARES, che andrà a sostituire la vecchia tassa sui rifiuti, Tarsu e Tia. Tale nuova tassa, secondo la bozza del decreto semplificazioni,  va ad applicarsi sull’80% della superficie catastale dell’immobile. 

Se l’immobile non ha ancora una planimetria catastale definitiva, allora il calcolo verrà effettuato in base ad una superficie convenzionale che verrà stabilita dall’Agenzia del territorio. Lo stesso avverrà per quegli immobili a cui è stata assegnata una rendita presunta. 

Scarica la bozza del decreto semplificazioni.

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu, monti

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom