• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Sostegno all’edilizia, bozza del nuovo Decreto Sviluppo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

sostegno all edilizia

E’ allo studio da parte dl governo la bozza del nuovo decreto sviluppo. Sostegno all’edilizia, bozza del nuovo Decreto Sviluppo 

Sostegno all’edilizia, bozza del nuovo Decreto Sviluppo. La bozza presenta una serie di misure tra cui quelle volte alla semplificazione e sostegno dell’edilizia, ma anche  a garantire sgravi fiscali per investimenti infrastrutturali, misure in tema di fotovoltaico, polizza anti calamità per le abitazioni private, proroga della detrazione del 55%, la deducibilità interessi passivi.

Sostegno edilizia

Al fine di snellire la burocrazia in edilizia la bozza prevede dei termini più brevi per il silenzio assenso. In particolare, il precedente decreto sviluppo aveva introdotto il permesso di costruire tramite silenzio assenso, una volta decorsi 90 o 180 ( per i Comuni con densità abitativa più elevata o per progetti complessi) giorni senza un motivato diniego. La bozza prevede la riduzione dei 180 giorni in 140.

Sostegno all'edilizia Infrastrutture

La bozza del nuovo decreto sviluppo, in tema di infrastrutture, prevede una serie di incentivi fiscali per gli investimenti nelle opere pubbliche e infrastrutture. Nello specifico la bozza prevede testualmente che i soggetti aggiudicatari di nuove infrastrutture, ai fini dell’imposta sulle società, possono dedurre dal reddito di impresa l’equivalente degli aumenti di capitale indirizzati ad investimenti infrastrutturali.

Debiti delle pubbliche amministrazioni

In tema di debiti delle pubbliche amministrazioni, la bozza del nuovo decreto sviluppo propone la possibilità di cedere il credito certificato a istituti di credito.

Misure per il fotovoltaico e non solo

Altro punto della bozza riguarda la semplificazione in materia di energia al fine di rilanciarne la crescita e lo sviluppo. Si pensi al rilascio delle autorizzazioni ambientali ed operative per le nuove infrastrutture petrolifere, al taglio dei costi per l’allacciamento alla rete del metano per le auto.

Prevista anche la possibilità di introdurre la SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, per la realizzazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili aventi una potenza inferiore a 200 kW o superiore a 20 kw per lavori di modifica, rifacimento o potenziamento. Nei confronti del fotovoltaico è prevista dalla bozza del nuovo decreto legge la perequazione degli incentivi.

Polizza anti calamità

La bozza introduce anche la polizza casa contro il rischio di calamità naturali al fine di garantire la ricostruzione tempestiva di abitazioni private danneggiate o distrutte da calamità naturali. La polizza prevede l’obbligatorietà di tale copertura assicurativa nella stipula di nuove polizza a garanzia dei fabbricati privati contro il rischio di incendio.

Proroga detrazione del 55%

La bozza del nuovo decreto sviluppo introduce la possibilità di proroga per 3 anni della detrazione del 55% per opere di riqualificazione energetica degli edifici. Saranno inoltre introdotti dei tetti di spesa.

Deducibilità interessi passivi

Per quelle imprese che realizzano e gestiscono impianti volti alla fornitura di energia, acqua, smaltimento e depurazione la bozza del nuovo decreto sviluppo darà la possibilità di dedurre gli interessi passivi fino al 30% del reddito. Ciò sarà però concesso solo alle imprese il cui capitale sociale sia stato sottoscritto in prevalenza da enti pubblici  operanti nel settore dei servizi pubblici.

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: decreto romani, edilizia

You May Also Like

agibilita edilizia
Agibilità edilizia: semplificazione varata in Puglia
Origine delle volte a stella
Origine delle volte a stella
silenzio assenso
Silenzio-assenso con limiti in edilizia. Decreto del Fare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom