• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Canone Rai, ritardi e sanzioni: ecco come rimettersi in regola

24 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

canone rai

Una delle tasse meno amate degli italiani è senz’altro quella del canone Rai. Canone Rai, ritardi e sanzioni: ecco come rimettersi in regola

Ogni anno è la stessa storia: “perché si deve pagare?” E di certo non è una novità se ancora molti devono recarsi all’Ufficio Postale per pagare il bollettino.

Ebbene sì. Il 31 gennaio scorso è scaduto il termine per il pagamento della tassa di possesso del televisore. Ovviamente però c’è ancora tempo per mettersi in regola pagando, oltre ai 113,50 euro previsti, solo una piccola sovrattassa:

canone rai-entro trenta giorni di ritardo si paga una sanzione  di 4,47 euro;

– per i ritardi superiori ai 30 giorni la sanzione sale a 8,94 euro;

– gli interessi di mora scattano per ritardi di pagamento superiori a sei mesi.

Per il pagamento con il bollettino l’importo del canone e le sanzioni devono essere versate su due conti diversi:

– per canone di 113,50 euro, il c/c 1107 è intestato a: Ag. Entrate Dp. I Uff. Terr. To 1 Sat – Recupero Canoni Abbonamento Tv;

– per la sanzione  il c/c 104109 è intestato a: Ag. Entrate Dp. I Uff. Terr. To 1 Sat – Sanz. Amm.Ve Interessi e Spese.

Tra gli italiani che  invece non devono pagare il canone rientrano gli anziani over 75, con reddito o pensione inferiore ai 517 euro al mese.

Per questa fascia sarà sufficiente entrare nel sito dell’Agenzia delle Entrate, scaricare l’apposito modulo e spedirlo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio Torino 1 – SAT Sportello Abbonamenti Tv Casella Postale 22 10121 Torino.

E ancora, nel caso in cui un soggetto sia titolare di più immobili con tv in entrambi gli appartamenti, in questo caso dovrà pagare una sola volta la tassa. Se invece un appartamento viene affittato, il canone dovrà pagarlo l’inquilino.

Infine, l’esenzione scatta anche nel caso di decesso dell’intestatario del canone. Gli eredi si potranno infatti disfare della tassa del dispositivo con una richiesta di disdetta da inoltrare alla Rai.

Canone Rai, ritardi e sanzioni– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom