• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Casa in comodato ai figli: torna ai genitori in caso di divorzio

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

casa in comodato

La Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 15986 del 7 luglio 2010 ha stabilito che la casa data dai genitori in comodato ai figli come loro abitazione deve essere restituita dopo la separazione. Casa in comodato ai figli: torna ai genitori in caso di divorzio.

 

Casa in comodato ai figli: torna ai genitori in caso di divorzio. Si tratta di una decisione con cui la Cassazione muta il suo precedente orientamento  (sentenza n. 13603 del 2004) in tema di comodato. Infatti prima di oggi la Suprema Corte aveva stabilito che in caso in cui un terzo concedeva in comodato un bene immobile di sua proprietà affinché fosse destinato a casa familiare e successivamente fosse pervenuta una separazione o divorzio con assegnazione della casa al coniuge affidatario di figli minorenni, ciò non comportava una modifica del titolo di godimento sull’immobile  con la conseguenza che il comodante era tenuto a consentire la continuazione del comodato. Solo nel caso di sopravvenienza di un urgente e imprevisto bisogno il comodatario era obbligato a restituire l’abitazione al proprietario.

Casa in comodato Con la recentissima sentenza del 7 luglio 2010, al contrario, viene stabilito quanto segue: qualora un immobile sia stato concesso al figlio e alla moglie in comodato senza la previsione di un termine finale, questi sono obbligati a restituirlo qualora sia intervenuta tra gli stessi la separazione.

La vicenda riguarda una coppia di anziani di Lecce che aveva prestato una casa di proprietà al figlio sposato con figli. Questo, però, si era separato dalla moglie alla quale era stata assegnata l’abitazione, essendo la stessa affidataria dei figli. La Suprema Corte ha disposto la restituzione della casa alla coppia di anziani sul presupposto che l’aver dato in comodato l’immobile senza la previsione di un termine integra la fattispecie del comodato precario che è caratterizzato dal fatto che la determinazione del termine è rimesso alla sola volontà del comodante che ha la facoltà di manifestarla con la semplice richiesta di restituzione del bene e senza che assuma alcuna valenza il fatto che l’immobile sia stato adibito a uso familiare e assegnato, in sede di separazione, all’affidatario dei figli.

Casa in comodato ai figli: torna ai genitori in caso di divorzio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: comodato

You May Also Like

imu
Imu, possibilità di esenzione delle case date in uso ai figli
comodato gratuito immobili
Comodato gratuito immobili
smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom