• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Comodato gratuito immobili

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

comodato gratuito immobili

Il contratto di comodato è disciplinato dagli artt. 1803 e seguenti del codice civile; con esso “una parte consegna all’altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta. Il comodato è essenzialmente gratuito”. Comodato gratuito immobili.

 

Comodato gratuito immobili: disciplina

Il comodatario è tenuto a restituire la cosa alla scadenza del termine convenuto o, in mancanza di termine, quando se ne è servito in conformità del contratto. Se però, durante il termine convenuto o prima che il comodatario abbia cessato di servirsi della cosa, sopravviene un urgente e impreveduto bisogno al comodante, questi può esigerne la restituzione immediata (art. 1809 c.c.).

Però, una recente sentenza della Corte d’Appello di Lecce ( del 26.02.02) ha stabilito che se il contratto di comodato si caratterizza per la destinazione ad un determinato uso, l’assenza di un termine di durata finale stabilito dalle parti non permette al comodante di richiedere la restituzione dell’appartamento, laddove sia possibile configurare una indiretta determinazione della durata dello stesso per fatti concludenti.

comodato gratuito immobili

Comodato gratuito immobili: comodato a tempo indeterminato

Invece, il contratto di comodato a tempo indeterminato è previsto dall’art. 1810 c.c. che dichiara: “Se non è stato convenuto un termine né questo risulta dall’uso a cui la cosa doveva essere destinata, il comodatario è tenuto a restituirla non appena il comodante la richiede”.

Ne deriva che il comodante può decidere di interrompere il comodato e di vedersi restituire l’immobile in qualsiasi momento ne faccia richiesta. Per cui se a seguito di tale richiesta il comodatario non provvede alla restituzione acquisirà la posizione di detentore senza titolo di un bene altrui.  E’ importante ricordare che il comodatario potrà chiedere la restituzione dando, però, preavviso di un anno.

Comodato gratuito immobili – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: comodato

You May Also Like

imu
Imu, possibilità di esenzione delle case date in uso ai figli
casa in comodato
Casa in comodato ai figli: torna ai genitori in caso di divorzio
richiesta mutuo garanzie
Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom