• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cause immobiliari: la competenza è del Tribunale o Giudice di Pace?

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Cause immobiliari: la competenza è del Tribunale o Giudice di Pace? E’ molto importante, fin da subito, capire se le cause immobiliari siano di competenza del giudice di pace o del Tribunale poiché, nel caso in cui si sbagli giudice, questo può dichiarare la sua incompetenza anche d’ufficio, ossia senza che sia necessario che una parte in causa eccepisca un difetto di competenza. 

Questo vale sia quando a promuovere il giudizio sia il proprietario o il titolare di un diritto reale sull’immobile, sia quando ad agire sia l’amministratore, in rappresentanza dei condomini, sia quando ad agire sia il singolo condomino.

giudice per le cause immobiliariSulla questione è di recente intervenuta la Corte di Cassazione a sezioni Unite (ordinanza n. 21582 del 19.10.2011), la quale ha stabilito che in materia di cause immobiliari la competenza spetta al giudice di pace o al Tribunale secondo la seguente ripartizione:

– Il Giudice di pace è competente per tutte quelle cause immobiliari che riguardano le seguenti materie ed a prescindere dal valore della causa: uso dei servizi comuni, distanze legali piante, apposizione di confini, immissioni di fumo calore ed esalazioni, nonché rumori nelle abitazioni civili;

– La competenza è del Tribunale per le cause immobiliari riguardanti l’accertamento della proprietà o di un diritto reale sull’immobile, sempre che la questione venga proposta in via principale o incidentale;

– Sono di competenza del Giudice di Pace o del Tribunale, a seconda del valore della causa (se inferiore a 5mila euro al G.d.p., se superiore al Tribunale), le altre cause su beni mobili in cui l’oggetto del contendere sia una questione di denaro derivante però da un diritto immobiliare. Si pensi alla richiesta di danni derivanti da un diritto su un bene immobile.

In quest’ultimo caso, dunque, il presupposto della causa è pur sempre l’immobile anche se la causa ha ad oggetto il pagamento di somme di denaro; per questo motivo la competenza spetta al Giudice di Pace o al Tribunale in base al valore del denaro che si contende.

competenza giudiceNon sempre è agevole stabilire quale sia il valore della causa, specie se si tratta di cause condominiali. In questi casi si ha riguardo alla somma complessiva e non alla quota spettante al singolo condominio.

 Ciò vale anche se al promuovere il giudizio che riguarda tutto il condominio sia stato il singolo condomino. In ogni caso  il valore della causa viene stabilito in base a quanto richiede l’attore, ossia la parte che promuove il giudizio. 

Per stabilire, invece, quale sia in giudice competente per territorio si ritiene che occorre rivolgersi al giudice del luogo in cui si trova l’immobile.      

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: immobili

You May Also Like

locali bizzarri
Locali bizzarri
ici
ICI e dichiarazione ICI
immobili strumentali impresa
Immobili strumentali impresa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom