• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Codici tributo Imu per il versamento dell’imposta

5 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

codici tributo imu

Codici tributo Imu per il versamento dell’imposta 

Codici tributo Imu. Inizia il conto alla rovescia. Ci sarà tempo fino al 17 giugno per  pagare la rata dell’Imu, valevole per le seconde e terze case. Il pagamento può essere effettuato attraverso il modello F24 o con un  bollettino di conto corrente postale approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. In questo passaggio entrano in gioco i codici tributo.

codici tributo imuQuest’ultimo  è un codice unico identificativo alfanumerico che definisce la tipologia di tributo o entrata, sanzione o interessi da pagare attraverso la compilazione di F23 o F24. Tali codici si distinguono in base alla tipologia dell’immobile: abitazione principale e pertinenze, fabbricati rurali ad uso strumentale, terreni, aree fabbricabili, altri fabbricati, ecc.

I principali codici da utilizzare per il versamento dell’Imu sono 3912 per la prima casa, 3914 per i terreni, 3916 per le aree fabbricabili. Attenzione: nel caso dell’Imu sul modello F24 bisogna indicare oltre al codice del tributo (settima colonna della sezione), anche il codice del Comune (prima colonna).

Inoltre, a  quelli dello scorso anno, ne sono stati aggiunti due con la risoluzione 33/E per i fabbricati a uso produttivi: 3925 per la quota statale ad aliquota dello 0,76% e 3030 per l’eventuale maggiorazione comunale fino allo 0,3%. 

Di seguito riportiamo l’elenco dei codici tributo Imu:

• 3912 per la prima casa di lusso

• 3918 per gli immobili non appartenenti alla categoria D

• 3916 per le aree fabbricabili

• 3915 per gli immobili a uso produttivo per la quota calcolata con aliquota ordinaria

• 3030 per gli immobili a uso produttivo per la quota calcolata con aliquota maggiorata dal Comune

• 395E per la quota calcolata con aliquota standard se si sceglie il modello F24 EP

• 360E per la quota calcolata con addizionale se si usa il modello F24 EP

Possiamo trovare l’elenco completo dei comuni italiani e dei loro relativi codici di identificazione fiscale sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Sullo stesso sito troviamo anche la lista con tutti i codici tributo utilizzabili sull’F24.

Codici tributo Imu – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom