• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come aprire una casa vacanze

30 Novembre 2012 by Redazione 3 commenti

aprire casa vacanze

Si sta avvicinando la bella stagione. Come aprire una casa vacanze. 

Le temperature si fanno sempre più calde, i maglioni si ripongono da parte per lasciar spazio alle magliette, si fanno le prime passeggiate al mare o al parco e ci si ricarica con l’energia del sole.

Come aprire una casa vacanze. 

Impagabile è passare un fine settimana, o ancora meglio una settimana o più, in una casa in riva al mare o in una piccola baita in montagna a rilassarsi nella pace più tranquilla.

Chi ha una seconda casa in una località turistica, al mare o in montagna, può farlo senza problemi. Chi invece non ha questa fortuna deve affidarsi alla casa altrui. In questo articolo parleremo proprio di come sfruttare una seconda casa come una casa vacanze e aprire una casa vacanze. Ciò creerà un’opportunità per chi vuole fare una vacanza low-cost e un’entrata extra per chi vuole arrotondare lo stipendio.

Ma quindi cosa si intende con casa vacanze? La denominazione “casa vacanze” è una designazione precisa che indica delle comuni case arredate, con tanto di servizi igienici e cucina, che vengono date in affitto a turisti o, in generale, a terzi per vacanze non superiori ai tre mesi. Gli impianti idraulico, termico ed elettrico devono chiaramente essere a norma.

aprire casa vacanze

La formula della casa vacanza è perfetta non soltanto per chi ha una seconda casa al mare, o in una città d’arte, o in campagna, ma anche per chi non vuole o non può rinunciare al proprio lavoro dedicandosi a tempo pieno alla gestione di un bed & breakfast. Nella casa vacanze infatti non vi è l’obbligo di offrire cibi e bevande all’ospite ma solo quello di accoglierlo al suo arrivo.

Come aprire allora una casa vacanze? Farlo è molto semplice. Basterà recarvi nel Comune dove risiede la vostra seconda abitazione e compilare l’apposita domanda. Il Comune incaricherà la Asl (Azienda Sanitaria Locale) di fare gli accertamenti igienico-sanitari necessari. I risultati (positivi o negativi che siano) saranno riportati al comune che provvederà a darvi (o meno) il lasciapassare.

aprire una casa vacanze

Questo tipo ti utilizzo delle seconde case sta avendo molto successo negli ultimi anni e lo si preferisce al solito affitto tradizionale di lunga durata. I motivi sono chiari e presto detti: molti vogliono poter sfruttare in prima persona gli agi e i vantaggi di una casa in una zona balneare o in una città d’arte. Dare la casa in affitto significa non poterla vivere, ed è qui che entra in gioco la formula della casa vacanza che permette di affittarla per brevi periodi e secondo le proprie preferenze.

Se vi siete quindi decisi a fare della vostra abitazione una casa vacanze sappiate un’ultima cosa: è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione di responsabilità civile. Questa assicurazione è utile in caso di danni provocati involontariamente al soggetto ospitato durante il soggiorno nella propria casa vacanze. Vi segnaliamo, a titolo di esempio, questo link.

Come aprire una casa vacanze – di Michela Dumasi

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: casa

You May Also Like

trasferimenti immobiliari
Nuove norme per i trasferimenti immobiliari dal 2014
Soluzioni casa
Soluzioni casa. Le ricette anticrisi dell’Asppi
pacchetto famiglie casa
Un nuovo “pacchetto casa” per aiutare le famiglie in difficoltà

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Rossella Toxiri dice

    10 Luglio 2013 alle 00:54

    Salve, ho la fortuna di vivere in centro storico a Cagliari, in una bella casa a due piani appena ristrutturata e con tutti gli impianti nuovi ed a norma. Per la ristrutturazione ho scelto di dividere la casa in tre zone che comunicano tra loro attraverso un ampio ingresso ed una scala: al terzo piano la mansarda open space con bagno dedicato e terrazza dove vivo io; al secondo piano due appartamenti che vorrei affittare a mó di casa vacanze, ciascuno con camera da letto, cucina e bagno. I due appartamenti hanno come porta d’ingresso delle porte semplici munite di chiavi per non incorrere in alcun tipo di abbuso. Pensate che la modalità della casa vacanze sia adatta a tale struttura? Grazie, Rossella

    Rispondi
    • giovanni dice

      29 Ottobre 2017 alle 23:20

      salve io ho una casa singola tra il mare e il lago di Ganzirri a messina ,vorrei aprire una casa vacanza mi puo suggerire come devo fare e i clienti mi devo impegnare io a cercali o c e una agenzia .grazie

      Rispondi
  2. loredana cantarella dice

    10 Gennaio 2015 alle 11:12

    salve,volevo sapere se la casa che si vuole adibire a casa vacanza deve essere necessariamente di proprieta’ o posso anche affittarne una e adibirla a tale scopo,grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom