• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Come si paga l’Imu

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

come si paga imu

Come si paga l’Imu. Nella giornata di ieri l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con il provvedimento n. 53909 per fissare le modalità con cui effettuare il versamento dell’Imu.

 

Come si paga l’Imu.

come si paga imuL’Imu 2012 dovrà essere pagata mediante l’utilizzo del modello F24 al quale sono state per l’occasione anche apportate delle modifiche e sono stati variati codici tributo al fine di non creare confusione tra i vecchi codici Ici e quelli nuovi Imu.

Per il pagamento dell’Imu da parte dei titolari di partita Iva è stato previsto che essi debbano versare il tributo unicamente in forma telematica.

Come si paga l’Imu.

Il nuovo modello di F24 è un modello semplificato che può essere usato da tutti i contribuenti, non solo per il pagamento dell’Imu ma anche per pagare le varie imposte regionali, locali e quelle erariali. La compilazione del modello potrà anche avvenire on line collegandosi sul sito dell’Agenzia delle Entrate dove è presente una procedura guidata che permetterà di compilare con facilità il modello e stamparlo, ma anche di compilarlo e pagare direttamente.

come si paga imuCome si paga l’Imu.

Di seguito si indicano i nuovi codici tributo stabiliti dall’Agenzia per il pagamento dell’IMU:

-3912 («Imu – imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – articolo 13, c. 7, d.l. 201/2011 – Comune»);

-3913 («Imu – imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale – Comune»);

-3914 («Imu – imposta municipale propria per i terreni – Comune»);

-3915 («Imu – imposta municipale propria per i terreni – Stato»);

-3916 («Imu – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – Comune»);

come si paga imu-3917 («Imu – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – Stato»);

-3918 («Imu – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – Comune»);

-3919 («Imu – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – Stato»);

-3923 («Imu – imposta municipale propria – interessi da accertamento – Comune»);

-3924 («Imu – imposta municipale propria – sanzioni da accertamento – Comune»).

Come si paga l’Imu – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom