• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Compravendita: gli acquisti a rischio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Compravendita: gli acquisti a rischio. Quando si compra casa bisogna riflettere, non poco, sulla forma del contratto di compravendita, che incide sulla misura del rischio che corre il compratore nell’acquisto di un immobile.

Senz’altro la compravendita per atto pubblico è meno rischiosa rispetto a quella che avviene per scrittura privata autenticata.rischi compravendita

Anche se solitamente ci si affida a un notaio con professionalità e competenza, esistono comunque delle situazioni di rischio che neppure questa figura riesce a verificare.

Compravendita: gli acquisti a rischio

La compravendita, lo ricordiamo, sul trasferimento della proprietà di un bene immobile da un soggetto a un altro: chi ne ha la proprietà, lo trasferisce  a colui che è disposto a pagare un determinato prezzo per averlo.

Può succedere che ad impegnarsi nella vendita non sia il proprietario, ma il suo rappresentante, attraverso l’affidamento di una procura. In alcuni casi però, come previsto dall’ art. 1398 del Codice civile, ci si trova di fronte a una rappresentanza senza poteri (si pensi alla mancanza totale di procura).

Dinanzi a simili ipotesi il promissario acquirente non può rifiutarsi di concludere il contratto definitivo, pur non sapendo dall’inizio di trovarsi a trattare con un rappresentante e non con il proprietario. 

Compravendita: gli acquisti a rischio

da

Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: compravendita, notaio

You May Also Like

ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
anticipo tfr
Anticipo TFR per comprare casa
mutuo non concesso
Spese mutuo. Quanto costa un mutuo: le spese

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom