• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condominio: quorum approvazione innovazioni ex art. 1120 secondo comma

16 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

quorum condominio approvazione innovazioni 1120 codice civile

Condominio: riduzione dei quorum per l’approvazione di innovazioni dirette per valorizzare l’ambiente secondo comma articolo 1120 del codice civile

quorum condominio approvazione innovazioni 1120La legge di riforma del condominio (L.220/2012) ha introdotto una disciplina privilegiata per l’approvazione di alcune innovazioni volte a valorizzare l’immobile sotto aspetti particolari.

E’ stato infatti introdotto un nuovo secondo comma all’articolo 1120 c.c., che prevede che i condomini, con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio, possono disporre le innovazioni che hanno ad oggetto:

-le opere e gli interventi volti a migliorare la sicurezza e la salubrità di edifici e impianti;

-le opere e gli interventi per eliminare le barriere architettoniche, per il contenimento del consumo energetico degli edifici e per  realizzare parcheggi a servizio delle unità immobiliari o dell’edificio, nonché per la produzione di energia mediante l’utilizzo di impianti di cogenerazione, fonti eoliche, solari o comuni rinnovabili da parte del condominio o di terzi che conseguano a titolo oneroso un diritto reale o personale di godimento del lastrico solare o di altra idonea superficie comune.

-l’installazione di impianti centralizzati per la ricezione radiotelevisiva e per l’acceso a ogni altro flusso informativo, anche satellitare o via cavo.

Per tutte queste innovazioni è richiesto un quorum  inferiore rispetto a quello previsto per la innovazioni comuni, cioè la metà del valore dell’edificio anzichè i due terzi.

L’amministratore, in questi casi, è tenuto a convocare un’assemblea entro 30 giorni dalla richieste anche da parte di un solo condomino interessato all’adozione della deliberazione.

La richieste deve contenere l’indicazione del contenuto specifico e delle modalità di esecuzione degli interventi proposti.

Condominio: quorum approvazione innovazioni ex art. 1120 secondo comma – Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom