• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Beni comuni in Condominio: condizioni di utilizzo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

multiproprietà

Beni comuni in Condominio: condizioni di utilizzo.

Tutti i partecipanti al condominio hanno il diritto di utilizzare i beni comuni, ma vi sono delle condizioni che ora analizzeremo.

Beni comuni in Condominio: condizioni di utilizzo

Ai sensi dell’articolo 1102 del codice civile ogni partecipante al condominio può servirsi della cosa comune a patto che non ne alteri la destinazione ed non impedisca agli altri di condomini di farne parimenti uso: a tal fine il partecipante al condominio può apportare, a proprie spese, le modifiche necessarie per il miglior godimento della cosa.

In ogni caso, il condomino non può assolutamente estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli atri partecipanti se non compie atti idonei a mutare il titolo in suo possesso.

Per cui ogni partecipante al condominio, nei limiti ora richiamati, può servirsi dei beni comuni traendo dagli stessi ogni possibile utilità e scegliendo tra i possibili usi quello che è più confacente ai propri interessi personali.

L’uso dei beni comuni non deve però avvenire in danno degli altri, ossia non deve determinare invadenze nell’ambito dei coesistenti diritti degli altri proprietari.

Proprio per evitare dette pregiudizievoli invadenze, il codice civile ha previsto due limiti consistenti nel divieto di alterare la destinazione economica dei beni comuni (vi rientra anche il divieto di contribuire allo scadimento della cosa in uno stato deteriore) e nel divieto di impedire agli altri partecipanti al condominio di farne parimenti uso secondo il loro diritto.

Di conseguenza, nel caso in cui non venga rispettata anche una sola di tali condizioni, l’uso della cosa comune diviene illecito.

Beni comuni in Condominio: condizioni di utilizzo – di Redazione

Si veda anche: CONDOMINIO: I BENI COMUNI

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: beni comuni, condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom