• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condominio: nuova disciplina antincendio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Condominio: nuova disciplina antincendio. La nuova disciplina in tema di  prevenzione incendi è entrata in vigore  con il DPR n. 151 del 2011 che ha aumentato le responsabilità a carico dell’amministratore di condominio in materia di sicurezza antincendio. 

Nello specifico, nel settore antincendio l’amministratore è obbligato a rispettare la disciplina antincendio a patto che l’edificio condominiale da lui amministrato abbia una determinata altezza e sempre che vi siano centrali termiche, ascensori ed autorimesse.

Il nuovo DPR detta una disciplina diversa in materia di sicurezza antincendio rispetto a quella finora in vigore e accentua le responsabilità in capo all’amministratore il quale nell’ottica di garantire la sicurezza dell’edificio è tenuto anche ad osservare una serie di adempimenti burocratici ed operativi che si possono così sintetizzare:

prevenzione incendi– l’amministratore deve curare l’istruzione della pratica al fine di procurarsi le certificazioni riguardanti le parti comuni;

– deve curare la manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, degli impianti antincendio, quali ad esempio gli estintori o i sensori di rilevamento del fumo;

– deve informare ed istruire in maniera adeguata il personale che svolge lavoro all’interno dell’edificio condominiale.

Per quanto riguarda le autorimesse la nuova disciplina antincendio prevede che sono soggette a certificato di prevenzione incendio quelle che superano i 300 mq (non è più previsto il limite delle 9 auto), inoltre fino a 1.000 mq non serve più l’esame del progetto; infine,  il Certificato Prevenzione Incendi è sostituito dalla SCIA sino a 3.000 mq.

Per ciò che concerne gli edifici la nuova disciplina fa rientrare quelli fino a 32 m  per i quali non occorre più alcun esame del progetto; mentre, sino a 54 m il CPI è sostituito dalla SCIA. 

In tema di ascensori, la nuova normativa prevede che essi non sino più soggetti a controllo di prevenzione incendi; inoltre muta il calcolo delle altezze: ossia non è più quella “in gronda” (intradosso solaio ultimo piano) ma quella “antincendio” (parapetto o alla finestra ultimo piano).

Per le centrali termiche sino a 350 kW non serve più l’esame progetto; inoltre, fino a 700 kW il CPI è sostituito dalla SCIA.

 


 

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: antincendio, parti comuni, prevenzione incendi

You May Also Like

divieti sulle parti comuni
Divieti sulle parti comuni
modifica destinazione d uso parti comuni
Modifica destinazione d’uso delle parti comuni. Riforma condominio 2013
parti comuni
Parti comuni del condominio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom