• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Divieti sulle parti comuni

24 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

divieti sulle parti comuni

All’interno di un condominio, il proprietario di un appartamento non può eseguire nella sua proprietà esclusiva opere che rechino danno alla parti comuni dell’edifico stesso e opere che danneggiamo le parti di un’unità immobiliare di proprietà esclusiva di un altro condomino. Divieti sulle parti comuni

 

Divieti sulle parti comuni. Pertanto non potrà costruire sul balcone una veranda in appoggio al muro comune dell’edifico condominiale che raggiunge l’altezza del piano superiore diminuendo il godimento dell’aria e della luce del proprietario del piano contiguo.

divieti sulle parti comuniTutti i divieti e i limiti di destinazione delle cose di proprietà individuale si possono ritrovare al’interno dei regolamenti condominiali, sia sotto forma di elencazione sia mediante riferimento ai pregiudizi che si intendono evitare.

La L.220/2012 ha introdotto nel  codice civile anche l’articolo 1122-bis che mira ad agevolare l’installazione di impianti di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili.

La norma prevede che le installazioni di impianti non centralizzati per la ricezione radiotelevisiva e per l’accesso a qualunque altro genere di flusso informativo siano realizzati in modo da recare il minor pregiudizio alle parti comuni e alle unità immobiliari di proprietà individuale, preservando in ogni caso il decoro architettonico dell’edifico, salvo quanto previsto in materia di reti pubbliche.

E’ consentita anche l’ installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità del condominio sul lastrico solare, su ogni altra idonea superficie comune e sulle parti di proprietà individuale dell’interessato.

Nel caso in cui, attraverso tali installazioni, si debbano attuare modifiche sulle parti comuni, l’interessato dovrà dare comunicazione all’amministratore indicando il contenuto specifico e le modalità di esecuzione degli interventi.

A sua volta, l’assemblea, potrà prescrivere,con la maggioranza  adeguate modalità alternative di esecuzione o imporre cautela salvaguardia della stabilità, della sicurezza o del decoro architettonico dell’edificio.

E ancora, l’assemblea potrebbe provvedere a ripartire l’uso del lastrico solare e delle altre superfici comuni, salvaguardando le diverse forme di utilizzo previste dal regolamento.

Infine, ricordiamo che la L.220/2012 ha introdotto nel c.c. l’articolo 1122-ter che disciplina l‘installazione, per iniziativa dei singoli condomini, di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni dell’edificio.

Divieti sulle parti comuni – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, parti comuni

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Pompa acqua elettrica

Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi

23 Maggio 2023 By Redazione

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • 7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento
  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli

Cerca

Creato da Palcom