• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Condominio: pagamento delle spese da parte del nuovo condomino

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Condominio: pagamento delle spese da parte del nuovo condomino. Nel momento in cui si acquista un appartamento in condominio, il nuovo acquirente è tenuto, insieme al venditore, al pagamento delle spese condominiali riguardanti la gestione dell’edificio.

Per cui, in caso di spese non ancora pagate dal vecchio proprietario, spetta al nuovo condomino corrisponderle e poi agire nei confronti del venditore per ottenere il rimborso di quanto pagato.

riparto spese condominioDetto questo, chi acquista un appartamento in condominio deve avere cura non tanto di ricevere una formale dichiarazione del venditore, nel rogito, con cui lo stesso si fa carico delle spese condominiali maturate fino al momento della compravendita, ma deve avere conferma da parte dell’amministratore che tutte le spese maturate sino al momento della vendita dell’appartamento sono state pagate dal vecchio condomino.  

Infatti, anche in presenza di un accordo interno tra le parti, ossia tra il venditore e l’acquirente, su chi debbano ricadere le spese condominiali, tale accordo ha efficacia solo tra gli stessi e non anche nei confronti del condominio. Per cui l’amministratore in presenza di spese non pagate, anche se vi sia stato un accordo tra le parti, si rivolge sempre al nuovo condomino. 

Qualora poi tra le parti, venditore e acquirente dell’appartamento, non sia intervenuto alcun accordo e risultino spese non pagate come va risolta la questione?

Sul tema è intervenuta recentemente la Cassazione che con sentenza n. 24654 del 2010 ha chiarito che le spese concernenti l’ordinaria amministrazione, ossia quelle indispensabili  per la manutenzione e conservazione del condominio, sono a carico di colui che nel momento in cui tali spese sono sostenute riveste la qualità di condomino, indipendentemente dal fatto che le spese siano state deliberate prima o dopo la stipulazione dell’atto di compravendita. 

pagamento spese di condominioAl contrario, le spese  straordinarie e quelle per le innovazioni spettano a colui che era condominio nel momento in cui la delibera relativa venne assunta, indipendentemente dal momento in cui le opere stesse sono poi state concretamente effettuate. 

Se poi le spese non pagate riguardano un atto deliberato per far fronte ad un risarcimento di danno verificatosi prima della stipula del rogito notarile, le suddette spese andranno pagate da colui che era condomino al momento del verificarsi del danno. Lo ha sancito la Corte di Cassazione con sentenza recentissima n. 15309 del 2011. 

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: condominio, spese condominio

You May Also Like

condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
permesso di costruire
Disturbare il riposo in condominio: genitori condannati per i rumori dei figli
internet in condominio
Internet in condominio: spesa divisibile tra i condomini

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

zanzariere

Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti

30 Marzo 2021 By Redazione

scegliere letto matrimoniale

Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

23 Marzo 2021 By Redazione

offerte gas

Come scegliere tra le offerte gas

22 Marzo 2021 By Redazione

Roulette Online: il gioco più famoso da Casinò comodamente a casa tua

20 Gennaio 2021 By Redazione

Arredo bagno, comfort

Arredo bagno, comfort ed eleganza

22 Gennaio 2021 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come proteggere efficacemente la propria casa dagli insetti
  • I migliori consigli per arredare un open space moderno
  • Come scegliere il giusto letto matrimoniale in base allo stile della stanza

Cerca

Creato da Palcom