• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazione 36% in condominio. Procedura per beneficiare del bonus

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Detrazione 36 in condominio

Gli interventi che permettono di poter beneficiare della detrazione fiscale del 36% su lavori di recupero edilizio sono quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle parti comuni. Detrazione 36% in condominio. Procedura per beneficiare del bonus

 

Detrazione 36% in condominio. Procedura per beneficiare del bonus.Lo sconto fiscale è ottenibile però solo fino al 31 dicembre 2011 ed  il limite di spesa agevolabile è di Euro 48.000 per ogni unità immobiliare. Detrazione 36% in condominio

L’amministratore deve usare particolare attenzione alla procedura richiesta perché i condomini ne possano beneficiare. Per tale motivo l’amministratore deve inviare a mezzo di lettera raccomandata a/r all’Agenzia delle Entrate una comunicazione dell’inizio dei lavori di ristrutturazione a cui devono essere allegati una serie di documenti:

–    delibera dell’assemblea con cui si sono approvati i lavori;

–    il prospetto di ripartizione della spesa prevista;

–   una copia dei pagamenti Ici dal 1997 in poi e riguardanti le unità immobiliari di proprietà comune come l’autorimessa o l’appartamento del portiere;

–    una copia dell’eventuale Dia presentata al Comune;

–  una copia della comunicazione inviata all’Asl competente  con in allegato la dichiarazione dell’impresa appaltatrice di aver effettuato i lavori nel rispetto della normativa sulla sicurezza sul lavoro e sulla contribuzione previdenziale.

E’ possibile anche solo dichiarare di essere nel possesso dei documenti suddetti, riservandosi di esibirli a richiesta dell’ufficio.

Ai fini della detrazione del 36% è necessario che tutti i pagamenti siano effettuati tramite bonifico, postale o bancario, anche quelli riguardanti le prestazioni professionali e le competenze dell’amministratore concordate in sede di approvazione dei lavori di recupero edilizio. Fanno eccezione  solamente i pagamenti per la Cosap, occupazione di suolo pubblico, che vanno fatti presso lo sportello del Comune preferibilmente mediante assegno circolare.

Inoltre, ogni fattura deve indicare in maniera separata i costi sostenuti per la mano d’opera e quelli sostenuti invece per i beni.

Dato che tutti questi adempimenti devono essere rispettati per poter usufruire della detrazione del 36%, è compito dell’amministratore attivarsi affinché ciò accada.

Detrazione 36% in condominio. Procedura per beneficiare del bonus – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 36, condominio, detrazione

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom