• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Registro verbali del condominio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

registro verbali

Il registro dei verbali rappresenta un documento molto importante in ambito condominiale in quanto in esso vengono riportati tutti i verbali redatti durante le assemblee di condominio. Registro verbali del condominio

Registro verbali del condominio. Dal momento che per il registro dei verbali non è richiesta alcuna vidimazione, onde evitare contestazioni sul contenuto del verbale, è bene redigere lo stesso direttamente su tale registro invece di prendere semplicemente degli appunti durante l’assemblea e poi ricopiare tutto sul registro dei verbali, rischiando di non riportare correttamente le dichiarazioni e le votazioni.

registro verbaliInfatti, in tal modo il registro dei verbali potrà essere letto e sottoscritto dai condomini direttamente sul registro stesso.

E’ opportuno, inoltre, che sul verbale siano indicati tutti i partecipanti all’assemblea, sia direttamente che per delega, con l’indicazione dei rispettivi millesimi di proprietà; tale appunto è essenziale per poter verificare la validità della costituzione assembleare.

Si può, dunque, dire che la funzione del registro dei verbali è quella di rappresentare una prova dei fatti che si sono verificati durante l’assemblea di condominio e di permettere ai condomini assenti di poter conoscere le deliberazioni approvate di modo da poter decidere se doverle impugnare o meno. L’impugnativa di una delibera assembleare va fatta davanti al giudice mediante l’assistenza di un legale.

Naturalmente non tutte le osservazioni o obiezioni fatte in assemblea vengono riportante nel verbale, ma se un condòmino chiede espressamente che una sua dichiarazione venga posta a verbale ciò deve essere fatto.

Quando poi in assemblea si proceda all’approvazione di rendiconti o di preventivi è bene evidenziare bene le risultanze o allegare i relativi prospetti contabili al verbale di assemblea.

Una volta sciolta l’assemblea si procede alla lettura del verbale in modo da dare la possibilità ai presenti di verificare che ciò che è stato verbalizzato corrisponda a quanto è stato deliberato o discusso ed in modo da consentire l’inserimento di eventuali precisazioni o puntualizzazioni.

E’ necessario che il verbale di assemblea sia redatto senza lasciare righe in bianco ed in caso di cancellature deve essere possibili la lettura delle parole sostituite.

Registro verbali del condominio – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: assemblea condominio

You May Also Like

delega assemblea condominiale
Delega assemblea condominiale. Mancanza o irregolarità della delega
Contabilità e regolamento
Allontanamento dall’assemblea di condominio
nullita e annullabilita delibera
Quorum validità delle deliberazioni. Riforma condominio 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom