• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Contratto di appalto: variazioni al progetto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

contratto appalto

Durante lo svolgimento del rapporto l’appaltatore non può apportare variazioni alle modalità convenute dell’opera se il committente non le ha autorizzate con atto scritto.Contratto di appalto: variazioni al progetto

Contratto di appalto: variazioni al progetto. In  tali casi l’appaltatore non ha diritto ad alcun compenso ulteriore se il prezzo dell’opera era stato determinato a corpo, cioè globalmente. Tali variazioni sono quelle non necessarie e proposte dall’appaltatore che se le esegue a prescindere dall’autorizzazione del committente non avrà diritto ad alcun compenso anche se esse abbiano migliorato l’opera.

contratto appalto Al contrario, se le variazioni al progetto sono necessarie e le parti non si accordano spetterà al giudice indicarle e stabilire il relativo compenso. In tal caso se l’importo delle variazioni supera il sesto del prezzo complessivo pattuito, l’appaltatore può recedere dal contratto e ottenere eventualmente un’equa indennità. Se poi le variazioni sono di notevole entità il diritto di recesso spetta al committente che deve anche corrispondere un equo indennizzo.

Inoltre, il committente può richiedere variazioni al progetto, purché il loro ammontare non superi il sesto del prezzo complessivo pattuito; in tale ipotesi l’appaltatore ha diritto al compenso per i maggiori lavori effettuati anche se il prezzo dell’opera era stato fossato a corpo.

Vai alla pagina principale.

Contratto di appalto: variazioni al progetto – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: appalti, appalto

You May Also Like

rovina e difetti immobili
Rovina e difetti immobili nell’appalto. Azioni possibili
denuncia vizi e difformita
Denuncia vizi e difformità. Appalto
responsabilita appaltatore
Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom