• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto

23 Luglio 2013 by Redazione Lascia un commento

responsabilita appaltatore

Quali sono le responsabilità dell’appaltatore? Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto

 

Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto. L’appaltatore è tenuto ad un’obbligazione di risultato e la natura della responsabilità per vizi e difetti non viene ritenuta nella colpa o nel dolo, ma nel carattere oggettivo del rischio di impresa.

responsabilita appaltatoreNei suoi confronti sarà sempre possibile esperire tanto un’azione di risarcimento di natura contrattuale quanto quella ex-contrattuale o aquilina per fatti illeciti, oltre che per particolari azioni previste dagli articoli 1667.1668,1669 c.c.

Inoltre l’articolo 1130 n.4) c.c. afferma che l’amministratore oltre a chiedere i provvedimenti cautelari, è abilitato anche a compiere tutti gli atti diretti alla conservazione della integrità delle cose comuni, con la conseguenza che il medesimo può esercitate, senza la preventiva autorizzazione dell’assemblea dei condomini, sia l’azione di danno temuto, sia quella di cui all’articolo 1669 c.c. contro l’appaltatore al fine di ottenere  il risarcimento del danno cagionato alle parti comuni dell’edificio nel caso di rovina di questo o gravi vizi di costruzione che ne mettano in pericolo la sicurezza.

Sussiste anche la legitimatio ad causam e ad processum dell’amministratore che, senza autorizzazione, può agire a tutela dei beni condominiali.

Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: appalto, responsabilita appaltatore

You May Also Like

rovina e difetti immobili
Rovina e difetti immobili nell’appalto. Azioni possibili
denuncia vizi e difformita
Denuncia vizi e difformità. Appalto
differenze tra contratto d'appalto
Differenze tra contratto d’appalto e contratto d’opera

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom