• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavoro in appalto: i controlli del committente

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

opere sulle parti comuni

Lavoro in appalto: i controlli del committente

Lavoro in appalto: i controlli del committente. Il fatto che l’appaltatore gode di una certa autonomia nella gestione dell’opera non significa che il committente non possa controllare i lavori in corso al fine di verificare che l’esecuzione dell’opera avvenga nel rispetto delle condizioni previste nel contralavoro in appaltotto d’appalto.

Questo potere è riconosciuto dall’art. 1662 c.c.. Si  tratta di verifiche che il committente deve effettuare a proprie spese e che non hanno alcun valore ai fini dell’accettazione dell’opera, cosicché una volta che l’opera sia terminata bisognerà ugualmente procedere alla verifica finale ed in quella sede il committente potrà sollevare qualsiasi tipo di obiezione.

La funzione delle verifiche in corso d’opera è quella di permettere al committente, se risulta che i lavori non procedano a regola d’arte, di fissare all’appaltatore un congruo termine entro il quale conformarsi alle condizioni del contratto di appalto, pena la risoluzione del contratto ed il risarcimento del danno.

Un’altra forma di controllo sull’operato dell’appaltatore in corso d’opera può essere esercitata dal committente tramite il direttore dei lavori che è presente in cantiere e assume la veste di suo rappresentante sul piano prettamente tecnico.

Vai alla pagina principale.

Lavoro in appalto: i controlli del committente – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: appalti, appalto

You May Also Like

rovina e difetti immobili
Rovina e difetti immobili nell’appalto. Azioni possibili
denuncia vizi e difformita
Denuncia vizi e difformità. Appalto
responsabilita appaltatore
Responsabilità appaltatore. Contratto d’appalto

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom