
Costi Imu: costo medio per prima e seconda casa. 104 comuni capoluogo di provincia in Italia presi in esame sulla questione IMU.
Da una stima dell’Osservatorio periodico sulla fiscalità locale, condotta dalla UIL Servizio Politiche Territoriali nel mese di giugno, risulta che il costo della tanto discussa imposta sugli immobili peserà mediamente tra prima e seconda casa 862 euro (142 euro per la prima casa e 720 euro per una seconda casa), di cui 365 euro di acconto entro il 18 giugno (44 euro per la prima casa e 321 euro per la seconda casa).
Costi Imu: costo medio per prima e seconda casa.
In base alla composizione del nucleo familiare, si arriva a un costo medio dell’Imu, per la prima casa, che va dai 217 euro per una famiglia senza figli under 26 anni, ai 167 euro per una famiglia con 1 figlio under 26; mentre, per una famiglia con due figli, si passa a 117 euro medi; con tre figli a 67 euro medi, con 4 figli a 17 euro medi.
Media calcolata elaborando le rendite catastali dell’Agenzia del Territorio di un immobile classificato in A/2 (abitazione civile) e A/3 (abitazione di tipo economico) rapportate a un appartamento di 5 vani in zona semi centrale (circa 80 mq).
Riguardo le aliquote, si è tenuto conto di quelle del 2012. Da questa analisi risulta come si vada consolidando il dato degli aumenti generalizzati delle aliquote, che spesso riguardano le seconde abitazioni, ma che in molti Comuni non risparmiano la prima casa: su oltre 48 Città capoluogo che hanno deliberato nel 2012, in 20 è stata aumentata l’aliquota sulla prima casa; 44 invece quella sulla seconda casa.
Il Comune di Lecce ha mantenuto l’aliquota di base al 4 per mille, per cui l’Imu sulla prima casa peserà per il 2012 intorno ai 51 euro, di cui 17 euro (acconto 33%) a Giugno. Per la seconda casa, invece, l’aliquota è del 7,6 per mille, quindi il costo medio pro capite per la seconda abitazione è pari a 477 euro e il primo acconto è di 239 euro.
Costi Imu: costo medio per prima e seconda casa.
A seconda della composizione del nucleo familiare, inoltre, nella città di Lecce si può arrivare mediamente a un costo per la prima casa, che va dai 126 euro medi per una famiglia senza figli a carico, ai 76 euro per una famiglia con un solo figlio; mentre, per una famiglia con due figli, si passa a 26 euro medi.
“Sicuramente – dichiara Salvatore Giannetto, segretario generale UIL LECCE – l’Imu deve essere modificata per le sue molte incongruenze, partendo dalla riduzione delle aliquote sulla prima casa legata al reddito Isee per i lavoratori e pensionati, con ulteriori detrazioni per questi ultimi senza figli minori a carico; l’equiparazione delle detrazioni di 50 euro per le famiglie con disabili over 26 anni e l’equiparazione a “prima casa” delle abitazioni di anziani e disabili ricoverati in strutture socio sanitarie.
Sarebbero interventi saggi – conclude Giannetto – che potrebbero sostenere la crescita e ridare fiato ai consumi anche attraverso un alleggerimento delle tasse per milioni di lavoratori e pensionati, come il Sindacato chiede con forza”.
Costi Imu: costo medio per prima e seconda casa– di Redazione
Lascia un commento