• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Crescono gli sfratti: i dati allarmanti del 2011

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Crescono gli sfratti: i dati allarmanti del 2011. Sempre piu’ persone sono costrette a lasciare la casa in cui vivono a causa di morosità. Nel 2011 gli sfratti sono visibilmente cresciuti, come denuncia con allarme la segreteria nazionale dell’Unione Inquilini.

Aumento degli sfratti nel 2011

Un vero e proprio dramma che travolge come uno tsunami intere famiglie, rimarcando una già delicata questione sociale. Situazione che riguarda non solo le grandi città, ma anche le province e i piccoli centri italiani.

I dati ufficiali del Ministero degli Interni, relativi al 2011, pur non ancora completi, suddivisi per provincia, fotografano una realtà impressionante: quasi 64 mila nuove sentenze emesse, di cui quasi 56 mila per morosità, e 124 mila richieste di esecuzione forzata.

Crescono gli sfrattiIl meno 2,3% sul totale degli sfratti relativi al 2010 può trarre in inganno poiché non contempla interamente le situazioni di città, come Milano, Napoli e Bari e di altre medie e piccole città italiane.

Quindi la tendenza reale sarà quella di un aumento degli sfratti su tutto il territorio nazionale: tra l’altro crescono di oltre l’11% le richieste di esecuzione forzosa degli sfratti con l’Ufficiale Giudiziario. E anche il tasso di morosità continua a galoppare: si pensi che nel 2011, gli sfratti per morosità toccano quasi il 90% del totale delle nuove sentenze emesse (contro l’85% del 2010).

E le conseguenze inevitabili dei tagli sociali effettuati dal governo, con l’azzeramento del fondo sociale per gli affitti, che riguardava circa 300 mila famiglie sul territorio nazionale con redditi bassi, non fa che peggiorare le condizioni di vita degli italiani.

unione inquilini

Si parla quindi di diritto alla casa negato, una stortura sociale che, senza l’adeguato contrasto, nei prossimi tre anni porterà ad altri 250mila sfratti, di cui  225.000 per morosità incolpevole.

Da qui la richiesta dell’Unione Inquilini: bloccare immediatamente l’esecuzione di tutti gli sfratti e provvedere a uno stanziamento straordinario in grado di ripristinare un fondo sociale per gli affitti, adeguato alle esigenze delle famiglie in difficoltà.

Non solo. Secondo l’Unione Inquilini, serve anche un piano straordinario per gli alloggi popolari, che utilizzi con priorità il patrimonio pubblico e le aree pubbliche. In questo modo si potrebbe valorizzare socialmente i beni pubblici piuttosto che alienare spazi e immobili, ma soprattutto si potrebbe garantire una casa a chi è soffocato dalle conseguenze della crisi economica.

Crescono gli sfratti: i dati allarmanti del 2011 – di Maria Pia Mazzotta

Archiviato in:Affitto, Burocrazia casa Contrassegnato con:pignoramento, sfratto

You May Also Like

allarme sfratti
Allarme sfratti! Gli affitti sono fermi, mentre aumentano gli sfratti
sfratto
Sfratto. Aumento degli sfratti 2013
pignoramento immobiliare
Pignoramenti immobiliari. Nuove disposizioni 2013

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom