• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Cucinare con la piastra

27 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Cucinare con la piastra

Per gustare un’ottima carne, oltre alla griglia, un posto d’onore sarà bene riservarlo alla piastra che può essere in ghisa , pietra lavica, pietra ollare, alluminio pesante rivestito di ceramica o di teflon. Cucinare con la piastra

Carne gustosa a prova di piastra. La differenza principale tra i due metodi di cottura è che , mentre con la griglia la cottura avviene per contatto diretto tra il cibo e la fiamma o il calore della brace, la piastra cuoce per conduzione, quindi è scongiurato il contatto con la fiamma e l’eventualità di carbonizzazioni dannose per la salute.

Cucinare con la piastraLe piastre, inoltre, possono essere portate a tavola, anche se quelle in pietra vengono riscaldate da un fornelletto da tavola, elettrico o ad alcool. Tuttavia, questa caratteristica consente di gustare la carne sempre ben calda e soprattutto ben cotta.

Per quanto concerne la cottura, prima di mettere bistecche, filetti, fiorentine, entrecote o altro a cuocere, ricordate di asciugare la carne dall’eventuale sangue presente in superficie. Assicuratevi anche che la piastra sia ben calda e dopo metteteci la carne senza aggiungere sale o altri condimenti. Questo semplicemente perché la bistecca si cuocerà con il suo stesso grasso.

Per evitare piccole attaccature, magari ungete un pochino la superficie della carne con dell’ olio. Il tempo di cottura dipenderà dello spessore della carne.

Cucinare con la piastra – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: cucina

You May Also Like

La cucina: in serie o artigianale?
come arredare cucina
Consigli su come arredare una cucina
Padelle bruciate
Padelle bruciate? Ecco come rimuovere le incrostazioni

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom