• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Libera vendita della cubatura con il decreto sviluppo 2011

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Libera vendita della cubatura

Il decreto sviluppo 2011 ha stabilito la trascrivibilità nei registri immobiliari dei contratti che trasferiscono la volumetria o cubatura. Libera vendita della cubatura

Libera vendita della cubatura con il decreto sviluppo 2011. Per cui  se si è proprietari di un terreno avente ad esempio 800 metri cubi edificabili, è possibile venderli o donarli  tutti o solo in parte ad un altro soggetto che in tal modo avrà la possibilità di sfruttarli sul proprio fondo.

cessione cubatura terreno

Di conseguenza nel momento in cui un terzo andrà ad acquistare il primo terreno,il cui proprietario ha venduto la volumetria o parte di essa, viene informato attraverso i registri immobiliari che tale fondo non ha capacità edificatoria o ne ha solo una residua.

In tal modo ogni lotto di terreno ha un indice volumetrico che può essere ceduto; la cedibiltià conviene in particolare ai proprietari di terreni che non siano edificabili perchè ad esempio assoggettati a verde pubblico.

Una volta poi acquisita una cubatura non occorre da subito legarla ad un fondo specifico, potendo il proprietario attendere fino alla individuazione del lotto su cui sfruttare concretamente la cubatura. In realtà chi acquista la cubatura potrà utilizzarla però solo a condizione che gli strumenti urbanistici comunali lo consentano.

Prima del Decreto legge sviluppo n. 70 del 2011 non era possibile vendere in tal modo i diritti edificatori, ma si ricorreva ad un escamotage, ossia si costituiva una servitù a carico del fondo servente, inedificabile, a vantaggio di un fondo dominante confinante che conseguiva la cubatura che il fondo servente non poteva usare. A questo punto si iscriveva la servitù nei registri immobiliari ed il gioco era fatto.

Libera vendita della cubatura con il decreto sviluppo 2011 – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: decreto sviluppo, terreni, vendita

You May Also Like

contratto di compravendita
Contratto di compravendita: per scrittura privata o per atto pubblico
acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
atto di compravendita
Vendita a catena

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom