
Le deliberazioni assembleari non sono mai irrevocabili e possono essere modificate o revocate da una valida deliberazione successiva. Deliberazioni assembleari. Revocabilità e modificabilità
Deliberazioni assembleari. Revocabilità e modificabilità. Le nuove deliberazioni sono perfettamente valide e sono obbligatorie per tutti i condomini, anche se quelle in precedenza, revocate o modificate, siano state prese all’unanimità e le seconde con la maggioranza minima prevista in ordine all’oggetto di ciascuna deliberazione e al tipo di assemblea.
La deliberazione dell’assemblea condominiale deve risultare in forma documentale ex lege. Può anche succedere che una deliberazione condominiale potrebbe avere rilevanza di atto di natura negoziale e, in particolare, di atto di ricognizione di debito da parte del condominio nei confronti di un terzo.
Sono affette da nullità assoluta le delibere dell’assemblea di un condominio di esecuzione di opere, nell’interesse comune, sulle proprietà esclusive dei condomini senza il loro consenso, se i lavori sono urgenti e necessarie. Di conseguenza sarà illegittima la delibera per la ripartizione delle spese derivatene.
Lascia un commento