• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Denuncia inizio attività e Scia esenti da bollo

11 Aprile 2013 by Redazione Lascia un commento

denuncia inizio attività

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 24/E del 8 aprile 2013 è intervenuta a chiarire la situazione in merito al pagamento o meno dell’imposta di bollo nel caso di presentazione della DIA (Dichiarazione inizio attività) e SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività). Denuncia inizio attività e Scia esenti da bollo.

 

Denuncia inizio attività e Scia esenti da bollo. Orbene, secondo l’Agenzia l’imposta di bollo, in caso di presentazione di DIA o SCIA, non va pagata e ciò in base a quanto stabilito dal Dpr n.642 del 1972 che impone il versamento dell’imposta di bollo solo per le istanze volte ad ottenere l’emanazione di un provvedimento amministrativo da parte dell’amministrazione, quindi di un’ autorizzazione oppure il rilascio di certificati.

denuncia inizio attivitaE dal momento che la presentazione della Dia non prevede l’emanazione di un provvedimento, di un’autorizzazione, essendo la Dia una semplice comunicazione, l’imposta di bollo in tal caso non va pagata.

Lo stesso dicasi per la Scia poiché la L. n.122 del 2010 ha equiparato la Dia alla Scia: dunque neanche la presentazione della Scia implica il pagamento dell’imposta di bollo a meno che a seguito della sua presentazione non sia previsto il rilascio di un provvedimento da parte della P.A.

No al pagamento del bollo per denuncia inizio attività e Scia

Nel caso, poi, di richieste di rinnovo periodico della conformità antincendio che va inviata al Comando dei Vigili del Fuoco ogni 5 anni mediante una dichiarazione attestante  la mancanza di variazioni riguardo le condizioni di sicurezza, l’Agenzia ha ritenuto che anch’esse siano esenti dal pagamento dell’imposta di bollo in quanto alla dichiarazione non corrisponde l’emanazione di alcun provvedimento.

denuncia inizio attivitaAl contrario, la richiesta di nulla osta di fattibilità che i titolari di attività sottoposte al controllo dei Vigili del fuoco richiedono preventivante a quest’ultimi impone il pagamento dell’imposta di bollo poiché a tale richiesta segue un provvedimento della PA di rilascio del nulla osta e quindi di un provvedimento.

Per ciò che concerne, infine, le richieste di controlli in corso d’opera, volte ad attestare la corrispondenza dei lavori alle disposizioni in materia di prevenzione antincendio, l’Agenzia ha ritenuto che se a seguito dei controlli suddetti la PA rilasci un atto amministrativo, le richieste sono soggette al pagamento dell’imposta di bollo; nel caso, invece, in cui la Pa non emani alcun atto, l’istanza presentata è esente dall’imposta di bollo.

Denuncia inizio attività e Scia esenti da bollo – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
amministratore di condominio
Amministratori di condominio e ristrutturazione appartamento
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom