• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazione 55% per lavori pluriennali

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Nel caso in cui i lavori per la riqualificazione energetica degli edifici continuano oltre il periodo d’imposta bisogna comunicare le spese sostenute nell’anno precedente all’Amministrazione finanziaria. Detrazione 55% per lavori pluriennali. 

 

Detrazione 55% per lavori pluriennali.

Se poi i lavori durano più anni occorre effettuare la comunicazione per ogni esercizio. La comunicazione va fatta per via telematica, entro 90 giorni dal termine del periodo d’imposta nel quale i lavori hanno avuto inizio. Il modello per la comunicazione può essere reperito sul sito www.agenziaentrate.it.

Per i lavori che si protraggono per più annualità, la comunicazione va effettuata entro 90 giorni dal termine di ciascun periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese oggetto della comunicazione.

detrazione 55 lavori pluriennaliQualora le spese siano sostenute da più soggetti, comproprietari o contitolari di diritti, basta che uno solo di essi effettui la comunicazione. Quest’ultima deve poi essere fatta dall’amministratore di condominio o da uno dei condomini se le spese volte al risparmio energetico riguardano parti comuni dell’edificio condominiale.

Se la comunicazione per lavori pluriennali non viene effettuata è prevista la sanzione da 258 a 2.065 euro, ma non ne deriva il decadimento dall’agevolazione.

– Ristrutturare: le agevolazioni per il risparmio energetico;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i beneficiari;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i lavori ammessi;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i documenti necessari.

Detrazione 55% per lavori pluriennali- di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55

You May Also Like

Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
ecobonus 2013
Ecobonus, il decreto è legge e funziona
prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom