• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazione 55%. Modalità di pagamento e di fruizione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

detrazione 55

Detrazione 55%. Modalità di pagamento e di fruizione. Al fine di poter usufruire della detrazione del 55% per il risparmio energetico occorre che i soggetti non titolari di reddito d’impresa effettuino il pagamento delle spese mediante bonifico.

 

Detrazione 55%. Modalità di pagamento e di fruizione.

Nel bonifico si dovranno inoltre indicare:

– la causale del versamento;

–  il codice fiscale del beneficiario della detrazione;

–  la partita Iva della ditta o del professionista che ha eseguito i lavori.

Per coloro che sono titolari di reddito d’impresa non occorre pagare tramite bonifico.

Detrazione 55%. Modalità di pagamento e di fruizione. 

Sul bonifico eseguito da coloro che vogliono avvalersi della detrazione del 55% per il risparmio energetico nei confronti dell’impresa che ha eseguito i lavori, le banche dovranno operare una ritenuta d’acconto del 4%. La ritenuta non va fatta se il pagamento può essere fatto mediante modalità diverse dal bonifico, ossia con carta di credito o assegno.

A partire dal 14 maggio 2011 non è più obbligatorio che nella fattura sia indicato separatamente il costo della manodopera, come invece occorre ancora fare per la detrazione per le ristrutturazioni edilizie.

Modalità di fruizione dell’agevolazione 55%

detrazione 55A seconda dell’anno in cui sono state sostenute le spese per la riqualificazione energetica della casa sono diverse le modalità di fruizione dell’agevolazione.

-Per le spese sostenute nel 2007, la detrazione veniva ripartita in 3 quote annuali dello stesso importo;

-Per le spese sostenute nel 2008 la detrazione poteva essere ripartita in un numero di quote da 3 a 10, a scelta del contribuente;

-Per le spese sostenute tra il 2009 ed il 2010, la detrazione andava ripartita in 5 quote annuali dello stesso importo;

-Per le spese sostenute nel 2011,la detrazione va ripartita obbligatoriamente in 10 quote annuali.

Detrazione 55%. Modalità di pagamento e di fruizione- di Redazione

 Si vedano anche i seguenti articoli:

– Ristrutturare: le agevolazioni per il risparmio energetico;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i beneficiari;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i lavori ammessi;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: comunicazione per i lavori pluriennali;

– Agevolazioni per il risparmio energetico: i documenti necessari.

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55

You May Also Like

Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
ecobonus 2013
Ecobonus, il decreto è legge e funziona
prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom