• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Detrazione Iva casa. Case vacanza: sì alla detrazione Iva

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

detrazione casa iva

Detrazione Iva casa. Case vacanza: sì alla detrazione Iva. Iva detraibile sulle case vacanza. L’Agenzia delle Entrate ha disposto, attraverso la risoluzione 18/E dello scorso 22 febbraio, l’ok alle detrazioni per l’acquisto e la ristrutturazione degli immobili usati per attività turistiche. E’ il caso, ad esempio, delle case vacanza e delle camere affittate nelle mete turistiche.

Detrazione Iva casa. Case vacanza: sì alla detrazione Iva.

Questa novità si basa sul fatto che gli immobili abitativi usati in ambito ricettivo e che prevedono la prestazione di servizi imponibili ad Iva, sono da considerare a tutti gli effetti “fabbricati strumentali per natura” (e non abitazioni), al di là della classificazione catastale.  Ricordiamo che vengono definiti strumentali per natura gli immobili usati in modo duraturo nel processo produttivo di un’impresa e che non possono avere un utilizzo diverso senza una trasformazione radicale.

La detrazione dell’Iva è dunque possibile nel caso di immobili abitativi con destinazione turistico-alberghiera a carattere imprenditoriale, dal momento che, come detto, contemplano l’effettuazione di servizi imponibili ad Iva con un’aliquota del 10%.

Detrazione Iva casa. Case vacanza: sì alla detrazione Iva.

detrazione casa ivaMotivo per cui, le spese di acquisto o di manutenzione degli immobili in questione possono essere detratte, non risentendo, come si legge nella risoluzione, dell’indetraibilità prevista invece per legge dal D.P.R. 26 ottore 1972, n.633 all’art. 19-bis1, lett i). Si tratta dunque di una vera e propria deroga a questa norma che, in generale, preclude la detrazione dell’Iva in relazione all’acquisto e alla ristrutturazione di fabbricati abitativi, che risultino tali presso il catasto, al di là del loro effettivo utilizzo.

Tenendo conto dei principi citati in precedenza, precisa la risoluzione, biosgna però verificare praticamente se l’immobile abitativo, nel momento in cui si eseguono i lavori di ristrutturazione o manutenzione, “sia già effettivamente utilizzato per lo svolgimento di attività ricettiva, o se a tale scopo è inequivocabilmente destinato”.

Detrazione Iva casa. Case vacanza: sì alla detrazione Iva – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: classificazione catastale, lavori ristrutturazione

You May Also Like

ristrutturare il bagno detrazioni 50
Ristrutturare il bagno. Detrazioni al 50% per tutto il 2013
Riqualificazione energetica modifica agevolazioni
Riqualificazione energetica: modifica agevolazioni con legge n.83 del 22 giugno 2012
smaltire eternit
Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom